Negli ultimi anni sono stati molti gli imprenditori che hanno provato a buttarsi nel campo della sostenibilità, alcuni hanno avuto successo altri hanno fallito.
Nel 2016 il CEO di Tesla Elon Musk affermò di voler costruire 100 Gigafactory, dichiarando che dopo averlo fatto l’intero mondo sarà in grado di ricevere energia elettrica in modo sostenibile.

Ma cos’è una Gigafactory? Sono fabbriche enormi, la prima si estende per circa 1200 ettari, producono batterie alimentate a energia solare, non a caso l’intera struttura è ricoperta di pannelli solari.
Musk ha annunciato che durante la bonifica di un bosco per costruire una Gigafactory ha messo in salvo tutte le specie presenti riadattandole in un altro ambiente.
Attualmente sono quattro le Gigafactory già costruite o in costruzione: la Gigafactory1 si trova in Nevada, a Storey County, la Gigafactory2 si trova a New York, a Buffalo, la Gigafactory3 si trova in Cina, a Shanghai e la Gigafactory4, che è attualmente in costruzione, sorgerà in Germania, a Berlino.
Per concludere possiamo dire che Elon Musk è un uomo che parla di più con i fatti che con lingua.
