19.6 C
Verona
venerdì, Marzo 24, 2023
«Celebriamo oggi l'anniversario dell'Unità d'Italia, che è ’Giornata dell'Unità Nazionale, della Costituzione, dell'Inno e della Bandiera’. 162 anni fa, sotto il Tricolore, con i plebisciti popolari si espressero la sovranità e la volontà che, attraverso l'opera risorgimentale, avevano portato...
Dopo anni di studi e di ricerche da parte di uno studio internazionale, il 2 marzo è stata annunciata e ufficializzata dall’archeologo egiziano Zahi Hawass, tramite una conferenza stampa avvenuta al Cairo proprio davanti alle grandi piramidi, la scoperta di...
La fama del faraone Tutankhamon si deve più alla sua morte che alla sua vita, per la straordinaria scoperta della sua tomba avvenuta il 4 novembre 1922. La tomba fu ritrovata nel corso della spedizione guidata da Howard Carter,...
Nell’ultimo periodo, nella biblioteca nazionale francese, un team di ricercatori ha trovato e analizzato 57 lettere (50 sconosciute agli storici) risalenti tra il 1578-1584 scritte in codice dalla regina di Scozia(una delle figure messe più discussione della storia britannica)...
Lo scorso 27 febbraio si è conclusa l’edizione 2023 della Milano Fashion Week e molti sono gli stilisti che hanno mostrato le loro collezioni gradite e apprezzate dal pubblico. Ma cos’è questo evento, quando e come è nata la...
Il 28 marzo si celebrerà il centesimo anniversario della costituzione, come forza armata autonoma, della Regia Aeronautica Militare.  Dopo la Prima guerra mondiale, la cosiddetta “Arma Azzurra”, dovuta al colore dell’abbigliamento, si afferma per numerosi raid e primati, tra cui...
Lo scorso venerdì 27 gennaio è stata celebrata come ogni anno la Giornata della Memoria con la quale si vogliono ricordare i terribili crimini commessi nei confronti degli ebrei. Persone deportate, schiavizzate e torturate nei campi di concentramento per...
La giornata della Memoria, celebrata ogni 27 gennaio, ricorda i milioni di ebrei deceduti nei campi di sterminio nazisti. Fa ripensare alla grande speranza e alla forza delle persone che sono riuscite, nonostante tutto, a sopravvivere ai lager e...
Oggi si celebra la Giornata della Memoria. Tra i tanti fatti che non andrebbero dimenticati c’è il duro scontro che capitò il 26 gennaio 1943 tra l’esercito italiano e l’armata russa che lo aveva circondato nei pressi di a...
Scelta l’1 novembre 2005 dalle Nazioni Unite, la data del 27 gennaio, dedicata alla Giornata della Memoria, ricorda le vittime dello sterminio di massa avvenuto nei campi di concentramento durante la Seconda guerra mondiale. Il 27 gennaio fa riferimento...