11.2 C
Verona
mercoledì, Marzo 29, 2023
Quale esercizio ci mantiene in forma più a lungo? La Harvard Medical School elenca cinque esercizi che sostiene "siano eccellenti per controllare il peso, migliorare l'equilibrio, rafforzare le ossa e i muscoli, proteggere le articolazioni e migliorare la memoria...
Grazie alle volontarie del programma “Bags for life”, le pazienti dimesse dalla U.O.C Chirurgia Generale dell’ospedale Magalini di Villafranca riceveranno in dotazione una borsetta colorata porta drenaggio, personalizzata e confezionata a mano. Dopo aver subito un intervento, la persona...
Uno dei nuovi progetti legati alla lotta contro i tumori, introdotto nel settembre 2022 e lanciato dall’UNCAN (UNderstand CANcer), è quello di creare un European Cancer Research Data Hub, ovvero una piattaforma dove si possano condividere i migliori risultati...
«Moderna è a un passo dal vaccino contro il melanoma»: è questo il riassunto dei numerosi articoli giornalistici che in questi giorni hanno riportato la scoperta di una nuova potenziale “cura” contro i tumori della pelle. La tecnologia RNA si...
È finita la Maratona di Fondazione Telethon sulle reti Rai: dall’11 al 18 dicembre è stata una settimana all’insegna della solidarietà, che speriamo continui nonostante questa settimana sia finita, con tanti appuntamenti per sostenere la ricerca scientifica sulle malattie...
Abbiamo visto tornare di nuovo in oltre 4300 piazze italiane con 15000 volontari le Stelle di Natale Ail, l’associazione italiana contro le leucemie, i linfomi e il mieloma, che da 34 anni continua questa iniziativa, posta sotto l’Alto Patronato...
«La corteccia cerebrale ha accelerato il suo processo di assottigliamento» è con queste parole che Ian Gotlib, psicologo e coordinatore dell’Università di Stanford, ha mostrato una delle tante conseguenze provocate dalla pandemia da Covid19.Se infatti, apparentemente, la pandemia ha...
https://www.youtube.com/watch?v=LK0q4gGdUYQ Questa epidemia causata da batteri sempre più resistenti agli antibiotici non sta ottenendo l’attenzione che meriterebbe, soprattutto perché il numero di vittime non è ancora molto chiaro. L’epidemiologo dell’università di Washington Mohsen Naghavi nel 2019 ha raccolto i dati...
Negli ultimi mesi in Italia si sta alzando il tasso di contagio da virus influenzali che causa febbre alta, dolori e raffreddore.
Lorenzo, un ragazzo di quattordici anni, vive con la famiglia a Bologna ed è iscritto al primo anno del liceo Scientifico, ma a causa della sua patologia è costretto a seguire le lezioni da casa attraverso la didattica a...