Mi chiamo Ludovica Bellucci, abito a Verona e frequento il liceo classico alle Stimate.
Come mi vedo? Mi vedo come una persona molto socievole e solare, ma allo stesso tempo timida e anche un po’ testarda.
Sono una persona molto buona che riesce ad andare d’accordo con tutti; ho bisogno per aprirmi di sentirmi a mio agio. Mi piace uscire e passare il tempo con gli amici.
Ho scelto il liceo classico, perché sono appassionata alle materie umanistiche come la storia e la letteratura: quando vengono spiegate queste materie tanto che non riesco a staccare l’attenzione dalla lezione.
Una delle mie grandi passioni è poi viaggiare; quando viaggio mi sento libera da tutto e tutti, stacco la mente da qualsiasi preoccupazione per qualche giorno e mi godo il momento.
Salire sull’aereo e fare viaggi lunghi per me è bellissimo; il decollo ad alta velocità mi fa provare sempre un’emozione immensa, come se ogni volta fosse la prima.
Non so ancora cosa voglio fare da grande, tuttavia spero di avere la possibilità di trovare un lavoro che mi piaccia e mi renda indipendente.
La mia passione più grande è stata per molto tempo lo sci, uno sport che mi ha sempre fatto sentire libera. L’emozione prima di una gara non la dimenticherò mai; purtroppo con l’inizio del liceo ho dovuto smettere, trovando difficile conciliare lo sport con lo studio.
Sono nato a San Bonifacio, e ho sempre vissuto a San Martino. Ho frequentato le elementari e le medie nel mio paese, alle scuole Salvo D'acquisto e Barbarani. Ora frequento la quinta ginnasio del liceo classico "Alle Stimate". Nel pomeriggio pratico calcio a livello agonistico dilettantistico, sono appassionato di sport in generale, sia praticato che guardato in televisione o dal vivo.
Buongiorno, mi chiamo Sara De Micheli. Sono nata a Verona dove attualmente vivo, abitando in centro quindi ci metto solo pochi minuti per arrivare a scuola. Frequento il liceo classico alle Stimate, ho scelto questo liceo perchè preferisco le materie umanistiche a quelle scientifiche. Amo viaggiare, cucinare e stare in compagnia della mia famiglia e dei miei amici. Da grande non so ancora bene cosa voglio fare ma sono sicura che troveró la mia strada.
Buongiorno a tutti, sono Giacomo Viviani un semplice studente del liceo classico e ho 15 anni. Sono un grande tifoso della squadra della mia città, che è stata campione di Italia nel lontano 1985. Diciamoci la verità io non sono mai stato un grande studioso poiché ho la fortuna di avere molta memoria e spesso mi ricordo molti argomenti senza avere studiato più di tanto, anche avendo questa grande fortuna, mi impegno molto per quello che riesco a studiare.
Dico così perché ho la fortuna di poter giocare in una delle squadre di calcio più forti di Italia, l'Hellas Verona. Dall’anno scorso faccio quattro allenamenti a settimana, dal martedì al venerdì dalle 15 fino alle 17. È molto impegnativo stare dietro con lo studio e con i compiti, perché io esco molto presto per andare a scuola e torno a sera inoltrata per iniziare lo studio, ma io la mia vita la adoro, perché il mio sogno più grande è quello di diventare il numero uno del mondo nello sport che amo di più da quando sono piccolino e sono disposto a fare qualunque sacrificio pur di arrivarci.
Ciao, sono Massimiliano Vincenti, uno studente delle Stimate a Verona, frequento il liceo Classico, abito a San Bonifacio ed ho 14 anni. Gioco a calcio da quando avevo 5 anni, è da sempre la mia passione oltre a quella di viaggiare, sono stato a Parigi, Praga, Londra, Madrid, Istanbul, Berlino, Bordeaux, Innsbruck e Bruxelles. Ho scelto di fare il liceo classico perchè mi piacciono molto le materie classiche come greco e latino perché ci raccontano come vivevano gli antichi ed ho scelto di farlo a Verona perchè è una città che mi affascina oltre al fatto che anche mio papà ha fatto questa scuola in questa città. per andare a scuola alla mattina prendo il treno; non lo prendo affatto come qualcosa di noioso ma è un divertimento, guardare fuori dal finestrino è una cosa che faccio molto frequentemente e mi aiuta a passare il tempo durante il viaggio.
Buongiorno a tutti, mi chiamo Filippo Vidi, sono nato il 15 settembre 2007 e nel 2021 ho cominciato a frequentare il liceo classico. Ho scelto questo indirizzo in quanto mi piacciono molto le materie umanistiche come storia e letteratura, ma mi sto appassionando anche a greco antico. Sono molto contento della mia scelta, perché più procedo negli studi più acquisisco sicurezza nelle mie capacità affrontando gli argomenti delle diverse materie. Mi dedico molto allo studio, ma mi diverto anche a praticare sport, in particolare tennis ,calcio e palestra.
Sono socievole ed estroverso, ma anche tranquillo e affidabile.
Trovo divertente trascorrere il mio tempo libero con i miei migliori amici.
Mi piace affrontare nuove sfide e mettermi in gioco in situazioni diverse. Sono determinato e tenace.
Non ho ancora un’idea chiara riguardo il mio futuro: mi piacerebbe approfondire gli studi in materia di giornalismo, ma sono molto interessato anche alla medicina.
Filippo Vidi
Ho quindici anni e frequento la quinta ginnasio. Ho molteplici interessi: ho scelto il liceo classico perché la storia e la letteratura mi appassionano, però nutro molto interesse anche per le materie scientifiche. Sono affascinato dalle culture dei paesi stranieri, perché ci possono insegnare ad avere una mentalitá più aperta e tollerante nei confronti delle persone che per qualsiasi motivo sono diverse da noi e che hanno idee e valori diversi dai nostri. Appunto sono per metà olandese, quindi ho un bagaglio culturale, che è per certi sensi sdoppiato. A me piacciono molto le lingue straniere e le trovo facili e divertenti da studiare.
Una delle mie passioni è la musica, proprio per questo suono il clarinetto, un’altra di queste è lo sport.
Buongiorno a tutti,sono Nicolò Trombini ho 15 anni, abito a Bovolone, nella provincia di Verona e frequento il liceo classico presso la scuola paritaria Alle Stimate.
Ho vari hobby, tutti riguardanti sport e attività fisiche.
Senza dubbio il mio sport preferito è il calcio, ad esso ho dedicato molta passione, sacrificio e impegno, che sono stati ripagati.
Per quanto riguarda la scuola ,invece, sono abbastanza bravo e tengo una buona media di voti, ma sinceramente nell ultimo periodo la voglia di studiare mi sta un po’ mancando.
Detto questo spero di aver dato una buona descrizione della mia persona.
Mi presento, il mio nome è Pietro, ho quindici anni e sono uno studente di quinta ginnasio al liceo classico della “Scuola alle Stimate” di Verona. La prima cosa che vorrei dire su di me è il carattere. Personalmente ritengo di avere dei pregi, ma anche dei grandi difetti. Il lato di Pietro positivo è caratterizzato principalmente dalla solarità e dalla tranquillità. Inoltre mi ritengo un tipo socievole e provo sempre a cercare l’armonia nei rapporti con le persone. Invece, parlando del mio lato negativo, vorrei partire citando la mia insicurezza. La poca fiducia in me stesso mi porta a prendere scelte o azioni sbagliate che coprono il vero me stesso. Questo è un problema che affronto da molti anni, ma che trovo sempre difficoltà a superare. Sono anche molto frettoloso e talvolta poco determinato. Ora vorrei soffermarmi sui miei hobby. Quello a cui tengo di più è la pallavolo, sport che pratico da 5 anni e che mi appassiona molto. Il mio ruolo è quello di palleggiatore e nonostante non abbia una statura troppo elevata, cerco sempre di farmi valere in campo. Il mio secondo hobby è uno strumento, ovvero il basso, che suono dalla terza elementare e che ormai fa parte di me. A scuola la materia che preferisco è grammatica (italiano) che mi piace molto e studio anche molto volentieri. Con questo credo di aver detto le caratteristiche principali della mia persona e di chi sono.