Amputata la gamba al bambino investito a Marostica

Thiago, il bambino albanese investito, è in condizioni stabili ma ancora critiche e intanto è partita nel comune una raccolta fondi per pagare le cure del piccolo.

0
Tempo di lettura articolo: < 1 minute

E’ iniziato tutto nel tardo pomeriggio dell’8 marzo quando Pietro Dal Santo, camionista vicentino di 58 anni, sfugge al posto di blocco della polizia prendendo velocità e a un incrocio di Marostica perde il controllo del mezzo travolgendo un bambino di 14 mesi nel passeggino e sua madre.

Subito dopo l’impatto il padre si è adirato contro il camioncino rompendo il vetro del finestrino mentre Dal santo fuggiva distante dal mezzo e dalla folla che lo inseguiva minacciosa. Dopo l’arresto il conducente era in stato di ebrezza e si era persino opposto al test del’alcol peggiorando la sua situazione giuridica.

Intanto il bambino, il padre e la madre erano stati condotti all’ospedale di Padova, ma mentre i genitori hanno subito solamente delle fratture al polso e alla mano, al piccolo è  stata amputata una parte della gamba ed è ancora a rischio per il trauma cranico commotivo subito.

E mentre sui social scoppiano gli insulti nei confronti di Pietro, la famiglia chiede preghiere per il piccolo Thiago e giustizia nei confronti del 58enne vicentino che in questi giorni riconosce le sue colpe e pensa già alla pena che dovrà scontare.

Previous articleGreen Book: il miglior film dell’anno
Next articleIncidente aereo in Etiopia: 157 vittime
Sono Gabriele Aldegheri e frequento il liceo classico “alle stimate” di Verona. Ho scelto questo indirizzo perché ritengo che offra un programma completo per quello che riguarda le materie umanistiche, le quali, in un mondo che che ha perso ormai i suoi punti di riferimento, possono aiutarci a compiere una nostra riflessione e a farci un nostro pensiero critico sul mondo e sulla società di oggi. Inoltre, chi sceglie di intraprendere questo percorso di studi, lo fa con la coscienza che in futuro ricoprirà una professione di grande responsabilità, che sarà la sua missione di vita. Nel mio futuro vicino, terminate le superiori, sogno di studiare e laurearmi in Giurisprudenza per approfondire i fenomeni legati alle leggi e alle istituzioni.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here