Green Book: il miglior film dell’anno

Tutto quello che c'è da sapere sul film di Peter Farrelly vincitore di tre premi Oscar.

0
Tempo di lettura articolo: < 1 minute

Miglior sceneggiatura originale, miglior attore non protagonista e miglior film. Green Book è uno dei film di maggior successo degli ultimi tempi. Nonostante sia uscita da ormai più di un mese, in molti cinema italiani la pellicola viene ancora proiettata a seguito dei vari premi vinti.

Il film tratta la storia della nascita di un’amicizia fra un italoamericano e un ricco pianista afroamericano in un’America degli anni ’60, palcoscenico di un clima estremamente razzista. È ispirato a una storia vera e vengono affrontati vari argomenti come la discriminazione razziale e l’omosessualità.

Entrambe le interpretazioni di Viggo Mortensen (Il Signore degli Anelli) e Mahershala Ali (True Detective) sono state apprezzate da pubblico e critica e il secondo ha vinto il suo secondo Oscar per miglior attore non protagonista proprio con Green Book.

 

Pur essendo ambientato negli anni ’60, il film fa riflettere su temi molto attuali e proprio per questo è risultato fresco e moderno. Non è un’imposizione di pensiero, ma semplicemente porta lo spettatore a ragionare sugli argomenti della storia, il tutto avvolto da un’atmosfera ironica tipica di Peter Farrelly.

(Foto copertina https://eaglepictures.com/green-book.html)

 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here