Samaritano: si aprono le porte agli studenti del liceo Stimate

Gli studenti delle classi seconde del liceo "Alle Stimate", sono stati coinvolti in un attività di volontariato, e alcuni di questi sono andati al centro di accoglienza del Samaritano per incontrare alcuni richiedenti asilo

0
Tempo di lettura articolo: < 1 minute

Durante l’annuale esperienza, organizzata dalla scuola Alle Stimate, nominata Mission Impossible?, in occasione della quale vengono coinvolti tutti gli studenti delle classi seconde superiori, una decina di questi si sono recati, accompagnati da due docenti, al Centro di accoglienza del Samaritano, dove si sono potuti confrontare con alcuni richiedenti asilo provenienti da tutte le parti del mondo.

In una prima parte della mattinata gli studenti, insieme a due accompagnatori, hanno svolto alcune attività, riflettendo sulla figura del migrante. Sono state inoltre proiettate alcune immagini, che fanno vedere come i migranti arrivino in Europa e cosa siano costretti a sopportare.

Durante la seconda parte, dopo un breve intervallo di dieci minuti, i ragazzi sono stati accompagnati nelle classi, dove i richiedenti asilo, insieme ad alcuni insegnanti, sostengono alcune lezioni di Italiano. Dopo una prima breve presentazione, a coppie, un ragazzo e un migrante hanno mimato insieme una parola, che gli altri dovevano indovinare, con lo scopo di superare i limiti delle barriere linguistiche e condividere delle esperienze di relazione e di gioco.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here