Sergio Pellissier ed il Chievo: una storia durata 17 anni

Il capitano e bandiera del Chievo ha appena annunciato il ritiro dal calcio giocato, in una carriera quasi tutta a tinte gialloblù

0
Tempo di lettura articolo: < 1 minute

Sergio Pellissier, 40 anni, attaccante, capitano e bandiera del Chievo, lascia oggi il calcio giocato. Giocherà le ultime 3 partite e poi la sua vita da calciatore andrà agli archivi. Una storia pazzesca quella di Sergio, iniziata quando era ancora giovane, in Val D’Aosta.

Sergio inizia a giocare ancora bambino ad Aosta, poi lo acquista il Torino, che lo fa esordire in Serie B nel 1997. Passa al Varese e poi alla Spal fino al 2002, anno in cui inizia a giocare per il ChievoVerona. Oggi, 10 Maggio 2019, Pellissier annuncia il suo ritiro in conferenza-stampa. Ci sono lui e Campedelli, il presidente che da sempre ha creduto in lui. Pur avendo ricevuto offerte anche da altri club negli anni passati, Sergio è rimasto al Chievo perchè Chievo è sinonimo di famiglia.

Nella conferenza Pellissier ha dichiarato di voler lasciare il Chievo per lasciare spazio ai giovani e poi anche perchè questa è la fine di un ciclo, sancita con la retrocessione in B dei clivensi. “Rimarrò sempre un amico per il Chievo, qualsiasi cosa vorrò fare. E forse è meglio che nelle prossime tre partite io giochi con gli occhiali da sole, perchè così gli avversari non potranno vedere le mie lacrime (ride ndr)…”

Ora Sergio dovrà capire che cosa vorrà fare realmente: Campedelli gli ha offerto un ruolo nel club. Queste ultime tre gare per Pellissier saranno un insieme di ricordi belli ma anche brutti; ricordi che faranno rivivere emozioni passate e chissà, magari anche qualche lacrima. Le lacrime dei tifosi, in ricordo del loro capitano…

Previous articleIntervista a Giuseppina Vellone: che cos’è La Casa di Deborah
Next articleSalone del Libro di Torino: esclusa la casa editrice Altaforte
Ho 17 anni, sono un grande appassionato se non, come dicono tanti miei parenti, il più grande tifoso della storia del Chievo. La cosa strana che dimostra questo è che io, ogni volta che segna il Chievo, piango disperato. Il mio pianto, però, è di gioia. Il mio segno zodiacale sono i Gemelli, poiché sono nato il 26 maggio. Amo molto giocare a tennis ed è per questo che infatti lo pratico. Mi piace, inoltre, andare al cinema. Come materie scolastiche preferisco la parte letteraria ed è anche per questo che ho scelto il Liceo Classico. Alle elementari ho frequentato l'istituto paritario De Vedruna, ad oggi non più esistente, perché chiuso dal 2016. Alle scuole medie, poi, ho frequentato le scuole Stimate, che ancora oggi frequento al Liceo. Mi piace molto viaggiare, infatti, sono molto appassionato anche di geografia. Ho visitato tanti paesi nel mondo...dagli Stati Uniti, passando per il Canada, dagli Emirati Arabi alla lontana Cina! L'Europa, ormai, l'ho visitata quasi del tutto. Questo sono io, questo è Matteo Fezzi.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here