Test F1 a Barcellona, con il dubbio coronavirus

Ieri a Barcellona si è svolto il terzo giorno di prove con Ricciardo, pilota della Renault, che ha superato Charles Leclerc, arrivato 2°. A causa del coronavirus rimane ancora il dubbio se il campionato potrà partire.

0
Tempo di lettura articolo: < 1 minute

A Montmelò, in Spagna, il corridore australiano ha preceduto tutti con un tempo di 1’16”276; Ricciardo, infatti, ha preceduto di 84 millesimi la Ferrari di Charles Leclerc (1’16”360 con 76 giri).

Terzo posto per la Mercedes di Lewis Hamilton (1’16”410), che dopo i problemi di motore di alcuni giorni fa è ritornato in pista.

Continua a fare bene la Racing Point, con Sergio Perez in quarta posizione (1’16”658) davanti alla McLaren di Carlos Sainz (1’16”820) e alla Williams di George Russell (1’16”871).

Intanto persiste il problema legato alla diffusione del Covid-19 in Italia, con alcuni paesi ospitanti dei gran premi che hanno già vietato l’ingresso agli italiani, come il Bahrain.

Toto Wolff, della Mercedes, in un’intervista ha detto che il virus potrebbe causare problemi anche alla F1. Il campionato inizia ufficialmente il 15 marzo a Melbourne, intanto staremo a vedere come si risolverà la situazione del coronavirus.

Previous articleJoker e la dieta green
Next articleGhali: «Da bambino pensavo che tutti avessero il padre in carcere»
Ho diciassette anni e mi piace camminare in montagna e osservare la flora e la fauna dei luoghi che visito. Amo leggere e il mio genere preferito è il fantasy: leggo spesso libri di Tolkien come “Il Signore degli Anelli”. A volte leggo anche romanzi gialli e romanzi storici, dato che una delle mie materie preferite è proprio la storia; mi piacciono tanto anche le altre materie. Suono il pianoforte, mi piace nuotare e sono uno scout. Ho la passione della fotografia e io e la mia macchina fotografica siamo pressoché inseparabili: ogni volta che andiamo in vacanza o che facciamo una semplice passeggiata, la porto sempre con me, perché non si sa mai cosa si può fotografare di bello. Ho scelto il classico perché mi piacciono le materie classiche e nella mia famiglia è quasi una tradizione. Abito a Castel d’Azzano. Sono una persona gentile, altruista e comprensiva. Da grande mi piacerebbe fare lo storico anche se ho anche altri progetti.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here