Usciti ad ottobre e tanto in voga, i nuovi tre lanci Apple sono, come sempre, un grande successo e la nuova moda del momento: anche i ragazzini più giovani sono in possesso di cellulari così costosi. Ecco le differenze tra i vari modelli, a partire dalle caratteristiche di ognuno.

iPhone Xr e iPhone 11 sono entrambi caratterizzati da uno schermo da 6.1 “ di diagonale LCD ( più economico dello schermo OLED, e di qualità inferiore ad esso), fotocamera da 12 megapixel; sono dotati di Face ID, pesano entrambi 194 grammi. Sono disponibile in diversi vivaci colori.
Le uniche differenze sono la migliore qualità delle foto frontali dell’iPhone 11 ( 12 megapixel in confronto ai 7 megapixel di iPhone Xr, e in più la possibilità di fare gli slow-motion) e la modalità notte dell’ultimo modello. Il chip di iPhone Xr è di una generazione inferiore e resiste meno all’acqua.

iPhone Xs e iPhone 11 Pro hanno uno schermo OLED da 5.8 “, doppia e tripla fotocamera da 12 megapixel, sono dotati di Face ID ed i loro chip sono l’A12 e l’A13. I colori disponibili sono più raffinati rispetto ai due modelli visti precedentemente. Sono resistenti all’acqua e hanno una batteria molto duratura.
Le differenze, oltre a quelle già elencate, sono di fotocamera frontale e sono le identiche differenze tra iPhone Xr e iPhone 11; la resistenza all’acqua del nuovo modello è maggiore ( 4 metri di iPhone 11 Pro e 2 metri di iPhone Xs) e il peso è diverso, infatti iPhone Xs è di 10 grammi più leggero dell’ultimo uscito.


Insomma, i modelli tra loro sono molto simili come abbiamo visto, nonostante ciò Apple sa sempre come far mantenere l’iPhone uno degli smartphone più apprezzati e di moda di sempre.