Tempo di lettura articolo: < 1 minute

Nel giro di pochi giorni uno stabilimento della Ferrari, grande casa automobilistica fondata da Enzo Ferrari nel 1947, è stato riconvertito alla produzione di mascherine e valvole per respiratori per fronteggiare l’emergenza sanitaria. 

Nel complesso di Maranello, gli stessi macchinari che abitualmente costruiscono i prototipi delle celebri autovetture sono ora impiegati nella realizzazione di prodotti di questo tipo.

Ogni articolo presenta il logo del Cavallino Rampante, simbolo italiano che ci ricorda la forza del marchio modenese.

A breve saranno quindi distribuite negli ospedali centinaia di valvole e mascherine, queste ultime già preordinabili sul sito ufficiale Ferrari, con la possibilità di spedizione a domicilio

Come per le auto, è partita la corsa all’acquisto dei dispositivi di prevenzione individuale (DPI).

Ecco un breve video sulla produzione di valvole per ventilatori sanitari

Articolo precedenteTikTok: l’app del momento
Articolo successivoHabemus Papam, 15 anni fa l’elezione di Benedetto XVI
Vivo in Borgo Roma. Mi reputo una persona abbastanza solare e aperta verso chi mi sta accanto, anche se i miei genitori dicono che sono un po' lunatica. Frequento il terzo anno di superiori al liceo classico e per il momento sono felice della scelta che ho fatto. Nel mio tempo libero leggo molto e guardo serie TV che parlano principalmente di storie avventurose e fantastiche, passando da draghi e da trame di inganni per un trono conteso a situazioni come la scoperta di mondi paralleli in cui la realtà appare come il suo contrario. Per il futuro ho parecchi sogni, ma nessun progetto sicuro: mi piace molto scrivere, ma penso di non poter riuscire a trasformare questa passione in lavoro, quindi per ora sono piú orientata verso l’insegnamento.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here