Carlos Sainz è il nuovo pilota della Ferrari

La Ferrari annuncia l'arrivo di Carlos Sainz, pilota spagnolo al posto del tedesco Sebastian Vettel, per la prossima stagione.

Tempo di lettura articolo: 2 minuti

La notizia ormai circolava da settimane, ma ora è assolutamente ufficiale ed è stata la stessa scuderia di Maranello ad annunciare l’accordo con il pilota spagnolo per le stagioni 2021 e 2022 in vista Campionato mondiale di Formula 1. 

Infatti, nel 2021 potremo dire addio al tedesco Vettel, perché al suo posto ci sarà il famoso Carlos Sainz, figlio del leggendario campione del rally e che rappresenterà il terzo pilota al volante di una Ferrari, dopo “Alfonso de Portago” e “Fernando Alonso”. 

Avete capito bene, Sainz correrà seduto su una Ferrari rossa e diverrà il compagno di squadra di Charles Leclerc. Questa scelta è stata molto chiacchierata e non condivisa da tutti, poiché ci aspettavamo Ricciardo, Giovinazzi o Hamilton. 

C’è da dire che Sainz è un bravissimo pilota, esperto anche se è molto giovane, infatti, ha quasi 26 anni. Sainz, dopo aver raccolto molte vittorie a livello giovanile a soli vent’anni è entrato a far parte dell ambita Formula 1.

Sainz ha esordito nel 2015 ed è diventato il pilota della famosa “Toro Rosso” coronando il suo sogno circa tre stagioni con il team della Red Bull, successivamente si è reso conto che per lui non ci sarebbero state molte occasioni per dimostrare quanto valeva, allora ha deciso di accettare la proposta della Renault. Con i francesi ha trascorso una sola stagione per poi passare, infine, alla McLaren.

Sainz ha disputato 102 Gran Premi nell’arco di cinque stagioni del Mondiale di Formula 1, ottenendo nel 2019 il miglior risultato, cioè il sesto posto nella classifica piloti, tra l’altro anno in cui è anche salito per la prima volta sul podio, in occasione del Gp che ha avuto luogo in Brasile.

«Sono molto felice di avere l’opportunità di correre per la Scuderia Ferrari dal 2021 in avanti e sono entusiasta pensando al mio futuro con questa squadra». Queste sono le parole di Sainz, il quale di certo è molto contento e orgoglioso di aver ricevuto questo onore, sicuramente indimenticabile. 

Articolo precedenteStevie Wonder, l’inventore della black music, compie 70 anni
Articolo successivoAlina Zagitova, non solo una campionessa
Vivo a Negrar, in provincia di Verona. Frequento il liceo classico alle Stimate e scegliendo questo indirizzo mi sono resa conto del vivo interesse e la curiosità che provo nei confronti delle materie umanistiche, trovo che siano a dir poco affascinanti ed inaspettatamente legate a quella che è la modernità. Le materie che prediligo sono filosofia, storia ed epica, tanto che nel tempo libero cerco di leggere più libri possibili in riferimento a queste discipline. Pratico pattinaggio sul ghiaccio e coloro che mi conoscono sanno la passione e l’impegno che impiego per questo sport, da cui indubbiamente ho ottenuto tante soddisfazioni. Riguardo al mio futuro, mi piacerebbe svolgere un lavoro che mi renda orgogliosa e che vada a premiare tutti gli sforzi fatti.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here