Riapre il “parco del castello” a Castel d’Azzano

Finalmente dopo circa due mesi di chiusura, riapre il parco delle risorgive di Castel d'Azzano, in occasione dell'inizio della cosiddetta fase 2 della quarantena.

Il sindaco mentre è al lavoro per riaprire il parco
Tempo di lettura articolo: 2 minuti

Giri in bici, passeggiate in mezzo al verde…quante cose sono mancate ai cittadini di Castel d’Azzano, che per due mesi non hanno potuto passeggiare attraverso i prati verdi del parco, che rappresenta il simbolo del paese, con le sue risorgive e i suoi mille motivi di svago.

All’ingresso sono ora presenti dei cartelli che servono per illustrare alla popolazione le varie norme sanitarie che devono essere osservate responsabilmente e scrupolosamente. Inoltre saranno presenti i volontari civici e i vigili, affinché tutto si svolga in sicurezza e nel pieno rispetto delle regole.

La popolazione ha apprezzato moltissimo la riapertura, e sui social ha voluto ringraziare il sindaco, Antonello Panuccio, la giunta comunale, e tutti coloro che si sono impegnati al massimo per poter riaprire al più presto il parco, in modo che tutti potessero usufruirne nuovamente.

Oltre a ciò, si potrà finalmente andare nella nuova parte del parco, situata a sinistra rispetto a quella già presente, che avrebbe dovuto essere inaugurata sabato 28 marzo.

Il sindaco Panuccio mentre si trova nella nuova parte del parco. Qui si possono vedere la ciclabile e il campo da basket

Il sindaco per l’occasione ha detto: «Per ora l’inaugurazione salta, ma ci ritroveremo più avanti con una grande festa di tutto il paese al termine di questo momento di triste emergenza».

Questa nuova zona del parco comprende una nuova pista ciclabile da allenamento, che verrà provata il 16 maggio alle ore 10 dal campione europeo di ciclismo Michele Scartezzini, un campo da basket, situato vicino al bar del parco, e anche un teatro all’aperto.

Aspettando il termine della quarantena, e il lento ritorno alla normalità, intanto i cittadini possono di nuovo recarsi al parco per fare attività fisica.

Articolo precedenteAlina Zagitova, non solo una campionessa
Articolo successivoFedez, un nuovo singolo
Ho diciassette anni e mi piace camminare in montagna e osservare la flora e la fauna dei luoghi che visito. Amo leggere e il mio genere preferito è il fantasy: leggo spesso libri di Tolkien come “Il Signore degli Anelli”. A volte leggo anche romanzi gialli e romanzi storici, dato che una delle mie materie preferite è proprio la storia; mi piacciono tanto anche le altre materie. Suono il pianoforte, mi piace nuotare e sono uno scout. Ho la passione della fotografia e io e la mia macchina fotografica siamo pressoché inseparabili: ogni volta che andiamo in vacanza o che facciamo una semplice passeggiata, la porto sempre con me, perché non si sa mai cosa si può fotografare di bello. Ho scelto il classico perché mi piacciono le materie classiche e nella mia famiglia è quasi una tradizione. Abito a Castel d’Azzano. Sono una persona gentile, altruista e comprensiva. Da grande mi piacerebbe fare lo storico anche se ho anche altri progetti.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here