I segreti di Bruno Barbieri

“Dentro al piatto ci deve essere il tuo io, lo ripeto sempre ma per me questa frase riassume la mia idea di cucina e il mio io”.

Tempo di lettura articolo: 2 minuti

Il celebre chef, che conta ben 7 stelle Michelin, non si fa abbattere dalla noia della quarantena, infatti, la colma facendo ogni giorno nuovi contenuti su YouTube, in cui condivide la sua passione per la cucina e anche molti consigli legati alle ricette più tradizionali, ma che con il suo tocco diventano moderne e gourmet.

Il piatto che si crea deve raccontare la tua storia, i tuoi ricordi, i tuoi viaggi, il tuo passato, presente e il tuo  futuro”. Cucinare per me è un modo di esprimersi, di raccontare, rispecchia la mia anima e la mia visione del mondo». 

Queste sono le bellissime parole dello chef Bruno Barbieri, che mentre cucina dietro di lui esplodono molte emozioni e ricordi, come quello della sua infanzia in Emilia Romagna (Bologna) quando guardava la sua nonna tirare la pasta o il suo primo lavoro presso una nave da crociera, le esperienze in tutti i ristoranti o addirittura i suoi viaggi all’insegna della scoperta di profumi e gusti sconosciuti. 

Barbieri oltre ad essere una grandissima icona nel mondo culinario, anche dopo la partecipazione alle varie edizioni MasterChef la sua carriera è stata sempre crescente, ma sembra che pure lui durante questo lockdown non si faccia perdere d’animo, infatti, si tiene attivo nella sua cucina sfornando pietanza gustose e sfiziose, ma soprattutto alla portata di tutti.

Lo chef sul suo canale YouTube carica le sue ricette preferite o quelle legate alla tradizione italiana ma con un tocco di freschezza in più, inoltre ha realizzato una rubrica chiamata “i segreti di Barbieri” in cui da alcuni consigli utili riguardo a qualsiasi alimento.

«La cucina è soprattutto conoscenza delle tecniche, delle materie prime, come si abbinano e conservano e soprattutto tanta passione per questa professione».

Questo è quanto dice il nostro chef, esempio di impegno e amore per ciò che fa. 

Articolo precedenteMahmood, nuovo brano e nuova collaborazione
Articolo successivo26 anni fa il trionfo del Milan ad Atene
Vivo a Negrar, in provincia di Verona. Frequento il liceo classico alle Stimate e scegliendo questo indirizzo mi sono resa conto del vivo interesse e la curiosità che provo nei confronti delle materie umanistiche, trovo che siano a dir poco affascinanti ed inaspettatamente legate a quella che è la modernità. Le materie che prediligo sono filosofia, storia ed epica, tanto che nel tempo libero cerco di leggere più libri possibili in riferimento a queste discipline. Pratico pattinaggio sul ghiaccio e coloro che mi conoscono sanno la passione e l’impegno che impiego per questo sport, da cui indubbiamente ho ottenuto tante soddisfazioni. Riguardo al mio futuro, mi piacerebbe svolgere un lavoro che mi renda orgogliosa e che vada a premiare tutti gli sforzi fatti.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here