Tempo di lettura articolo: 3 minuti
Locandina dello spettacolo

Claudio Baglioni è uno dei più importanti cantautori italiani e ritorna per la stagione estiva a promuovere la sua soave musica. Apre, così, la stagione lirica al Teatro dell’Opera di Roma alle Terme di Caracalla con i suoi concerti dal 3 al 19 giugno. È la prima volta in assoluto che un’apertura così prestigiosa viene affidata a un compositore e interprete di musica moderna. Per la prima volta in assoluto, inoltre, un artista si esibirà nella magnifica Arena delle Terme di Caracalla per 12 repliche.

Dodici Note – TUTTI SU!” è un progetto musicale e spettacolare inedito, multidisciplinare. Fortemente innovativo e potente; vedrà Baglioni accompagnato da 123 tra musicisti, coristi e performer classici e moderni, con la direzione artistica di Giuliano Peparini. In scena anche l’Orchestra Italiana del Cinema, fondata negli storici studi di registrazione “Forum Studios” e diretta dal Maestro Danilo Minotti, e il Coro Giuseppe Verdi con il Direttore Artistico Marco Tartaglia e il Maestro del Coro Anna Elena Masini.

TERME DI CARACALLA
TERME DI CARACALLA A ROMA

Queste le date di “Dodici Note – TUTTI SU! alle Terme di Caracalla di Romaprodotte e organizzate da Friends & Partners e Come Srl in collaborazione con il Teatro dell’Opera di Roma:

  3 giugno 2022 – Terme di Caracalla – ROMA

  4 giugno 2022 – Terme di Caracalla – ROMA

  5 giugno 2022 – Terme di Caracalla – ROMA

  7 giugno 2022 – Terme di Caracalla – ROMA

  8 giugno 2022 – Terme di Caracalla – ROMA

  9 giugno 2022 – Terme di Caracalla – ROMA

13 giugno 2022 – Terme di Caracalla – ROMA

14 giugno 2022 – Terme di Caracalla – ROMA

16 giugno 2022 – Terme di Caracalla – ROMA

17 giugno 2022 – Terme di Caracalla – ROMA

18 giugno 2022 – Terme di Caracalla – ROMA

Teatro di Siracusa

19 giugno 2022 – Terme di Caracalla – ROMA

Dopo i 12 appuntamenti romani, “Dodici Note – TUTTI SU!” arriverà al Teatro Greco di Siracusa e all’Arena di Verona.

Queste le date al Teatro Greco di SIRACUSA, prodotte e organizzate da Friends & Partners e Come Srl:

15 luglio 2022 – Teatro Greco – SIRACUSA

16 luglio 2022 – Teatro Greco – SIRACUSA

Queste le date all’ARENA DI VERONA, prodotte e organizzate da Friends & Partners e Come Srl, in accordo con Arena di Verona Srl:

26 luglio 2022 – ARENA DI VERONA

27 luglio 2022 – ARENA DI VERONA

Biglietti disponibili in prevendita su TicketOne.it, nei punti vendita e nelle prevendite abituali (tutte le info su www.friendsandpartners.it).

Radio Italia è radio partner delle date.

Arena di Verona
Previous articleQuando le pandemie incontrano la letteratura
Next articleI 5 referendum spiegati in modo semplice
Amo il mio nome, dotato di una duplice sfaccettatura: dolce e affettuosa, ma, al contempo, forte e decisa. Mi chiamo Camilla e il mio carattere rispecchia questa duplicità. Amo scrivere e leggere romanzi, anche storici, perché possono farci vivere momenti di vita passata da non dimenticare. Però i libri fantasy e di fantascienza mi hanno aperto le ali della fantasia, portandomi a trovare sublime anche la più minuziosa descrizione. Amo l’aria aperta, vivere ciò che può essere vissuto, percepire il vento sulle guance e i raggi solari che si intrecciano alle ciglia. Mi piace l’attività fisica: da cinque anni pratico tennis, seppur la mia carriera sportiva nasca con la danza classica e la pallacanestro. Suono il pianoforte che, al pari di me, è dotato di note alte e basse, tasti bianchi e neri. Apprezzo tutte le materie nelle loro diversità: da quelle umanistiche centrate sul pensiero, la filosofia e l’animo umano fino a quelle scientifiche che con numeri e formule ci portano alla statistica, al concetto illuminista e alla ragione. Avere 15 anni vuol dire trovarsi nell’inquieta adolescenza, da attraversare e vivere cercando di trovare ogni giorno la sfaccettatura migliore.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here