La difesa non c’è: la Tezenis cade ancora

0
Tempo di lettura articolo: 2 minuti

Altra sconfitta per gli uomini di coach Dalmonte, la quarta di fila dopo le precedenti nove vittorie consecutive.

All’AGSM Forum passa Le Naturelle Imola con il risultato di 97-104. Nella serata di mercoledì, Amato e compagni sono stati sconfitti un’altra volta dopo aver perso anche con Bologna, Forlì e Mantova. Ora la lotta Play-Off è dura, la Fortitudo Bologna è ormai lontana e la Tezenis dovrà lottare, per un posto nella vetta della classifica. La sensazione è però quella di un po’ di sfortuna. I vari infortuni di Udom e successivamente anche di Terry Henderson, uscito per un problema nel corso del match contro Imola, mettono in difficoltà Dalmonte, che dovrà vedere come rimpiazzarli. La nota positiva della serata rimane quella della prestazione del nuovo arrivato  Mitchell Poletti, già in precedenza alla Tezenis.

Il problema della Tezenis di questo periodo è, forse, l’approccio ai match. Sia con Forlì che con Le Naturelle Imola, l’inizio delle partite parte in salita. Con Imola, specialmente, la Tezenis tendeva a non marcare molto, soprattutto per i tiri da tre punti.  Sugli scudi per Imola, certamente, le prestazioni di Bowers e Crow, autori di diversi tiri da tre punti, ma anche di Simioni. Per la Tezenis, ottima la partita di capitan Amato, con i suoi 31 punti realizzati.

Diversamente da queste ultime quattro partite, la Tezenis in precedenza aveva fatto nove su nove e una striscia positiva di vittorie che faceva pensare ad un’ ottima annata. Cosa che non sembra essere così dopo le ultime quattro prestazioni. Il prossimo match sarà contro l’Assigeco Piacenza, che porta sicuramente brutti ricordi ai supporters della Scaligera. Successivamente ci sarà lo scontro diretto al Palazzetto contro Treviso: sfida fondamentale per la zona Play-Off.

Sarà dura, questo è certo, ma coach Dalmonte sicuramente saprà come rialzare i suoi. Amato e compagni si preparano ad una lotta fino all’ultimo secondo.

 

(foto: www.scaligerabasket.it)

 

 

Previous articleAriana Grande esce con l’album dei record Thank U, Next
Next articleCritiche razziste e sessiste contro Dolce & Gabbana: Cina offesa
Ho 17 anni, sono un grande appassionato se non, come dicono tanti miei parenti, il più grande tifoso della storia del Chievo. La cosa strana che dimostra questo è che io, ogni volta che segna il Chievo, piango disperato. Il mio pianto, però, è di gioia. Il mio segno zodiacale sono i Gemelli, poiché sono nato il 26 maggio. Amo molto giocare a tennis ed è per questo che infatti lo pratico. Mi piace, inoltre, andare al cinema. Come materie scolastiche preferisco la parte letteraria ed è anche per questo che ho scelto il Liceo Classico. Alle elementari ho frequentato l'istituto paritario De Vedruna, ad oggi non più esistente, perché chiuso dal 2016. Alle scuole medie, poi, ho frequentato le scuole Stimate, che ancora oggi frequento al Liceo. Mi piace molto viaggiare, infatti, sono molto appassionato anche di geografia. Ho visitato tanti paesi nel mondo...dagli Stati Uniti, passando per il Canada, dagli Emirati Arabi alla lontana Cina! L'Europa, ormai, l'ho visitata quasi del tutto. Questo sono io, questo è Matteo Fezzi.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here