Virtus: a Terni un pareggio che serve a poco

A Terni è 2-2, ora la zona salvezza sembra quasi un miraggio.

0
Tempo di lettura articolo: < 1 minute

Al Libero Liberati la Virtus Verona non riesce a superare l’ostacolo Ternana. Al novantesimo minuto il risultato premiava la Virtus, la quale conduceva per 2 a 1. Una rete di Pobega nel recupero, però, lascia l’amaro in bocca ai veronesi.

Come nel match contro la Triestina al Gavagnin, gli uomini di Fresco si fanno rimontare con gol in “zona Cesarini”. Là fu Granoche, vecchia conoscenza della Serie A, a realizzare il ribaltone finale per i friulani. Il problema di questa squadra può sembrare, più che altro, l’approccio con la nuova categoria, un’altra categoria.

Fresco, allenatore e presidente della Virtus Verona, comunemente chiamata con il nome per esteso di Virtus Vecomp Borgo Venezia, non sembra dare tanto alla squadra. Forse manca quel qualcosa in più che può far fare il salto di qualità alla società. Il problema è capire che non si è più in serie dilettantistiche, questa è la Serie C.

Il prossimo scontro è una sfida ad una diretta concorrente per la salvezza: al Gavagnin arriva il Renate. Questa sfida sa di Play-Out: vedremo se Fresco e i suoi ragazzi sapranno dare una risposta positiva. Questo lo dirà il campo.

Previous articleOscar in arrivo: aria di novità
Next articleEmiliano Sala, il corpo ritrovato nel relitto e’ il suo
Ho 17 anni, sono un grande appassionato se non, come dicono tanti miei parenti, il più grande tifoso della storia del Chievo. La cosa strana che dimostra questo è che io, ogni volta che segna il Chievo, piango disperato. Il mio pianto, però, è di gioia. Il mio segno zodiacale sono i Gemelli, poiché sono nato il 26 maggio. Amo molto giocare a tennis ed è per questo che infatti lo pratico. Mi piace, inoltre, andare al cinema. Come materie scolastiche preferisco la parte letteraria ed è anche per questo che ho scelto il Liceo Classico. Alle elementari ho frequentato l'istituto paritario De Vedruna, ad oggi non più esistente, perché chiuso dal 2016. Alle scuole medie, poi, ho frequentato le scuole Stimate, che ancora oggi frequento al Liceo. Mi piace molto viaggiare, infatti, sono molto appassionato anche di geografia. Ho visitato tanti paesi nel mondo...dagli Stati Uniti, passando per il Canada, dagli Emirati Arabi alla lontana Cina! L'Europa, ormai, l'ho visitata quasi del tutto. Questo sono io, questo è Matteo Fezzi.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here