Fare sport con le mani, con i piedi, con le ruote

Questa l'attività proposta ai ragazzi della scuola paritaria le Stimate: una lezione di ginnastica alternativa, basket in sedia a rotelle.

0
Tempo di lettura articolo: < 1 minute

Nel giorno 8 febbraio il professor Costantino, insegnante di educazione fisica, ha portato alle sue classi un’esperienza innovativa e diversa dalle altre in tutti i sensi, perché, dopo aver contattato la Olympic Basket Verona (unica società che offre attività sportive alle persone disabili), ha potuto offrire a queste nuove generazioni un punto di vista diverso sull’argomento “para-sport”.

L’ora di lezione si è svolta così. Inizialmente una breve presentazione sulle regole base del gioco e poi una introduzione alla carrozzina.  La cosa che più ha stupito i giovani sono state le stesse carrozzine, il loro diverso scopo in base a forma e grandezza, e il costo. La stima per una di queste carrozzine gira intorno ai €10.000. La lega di carbonio e titanio aggiunti al fatto che il seggiolino è su misura rende queste “apparecchiature” così costose. Dopo la teoria gli alunni hanno giocate delle partitelle quattro contro quattro per immergersi ancor di più nell’attività. le risate e la difficoltà nel movimento sono riuscite sicuramente a far maturare i ragazzi e portarli in una situazione in cui si spera non debbano trovarsi. È però altrettanto vero che bisogna essere pronti a tutte le evenienze.

Come detto in precedenza, lo scopo era quello di sensibilizzare le nuove generazioni e aprire gli occhi su questo mondo a molti sconosciuto. Infatti nei giorni precedenti era stato loro fatta vedere una piccola presentazione alla LIM con le testimonianze dei giocatori della Olympic e di Alex Zanardi. Questa esperienza è stata portate in molte altre scuole e si progettano nuovi incontri in giro per la provincia.

(Foto di copertina: https://www.google.com/url?sa=i&rct=j&q=&esrc=s&source=images&cd=&cad=rja&uact=8&ved=2ahUKEwichZ-Ov7XgAhWPZFAKHe8eCmEQjRx6BAgBEAU&url=https%3A%2F%2Fognisportoltre.it%2Fassociazione%2Folympic-basket-verona&psig=AOvVaw3I5y-wrv3zowKoR-_jn94p&ust=1550036742061283 )

Previous articleCaos in Venezuela: mondo diviso tra Guaidò e Maduro, ma l’Italia rimane neutrale
Next articleKim-Jong-Un si prepara ad un nuovo incontro con Trump
Sono un adolescente di 15 anni, nato in inghilterra da mamma italiana e padre inglese, abito nella provincia di Verona dal 2005 e frequento il liceo classico nella scuola paritaria alle Stimate. La scelta dell’indirizzo classico e` dovuta all’apertura mentale che ho e l’approccio con le materie umanistiche che ho sempre amato e coltivato fin da piccolo. Non solo latino e greco, ma anche scienze e matematica sono molto importanti per me. E` per questo che seppur non facendola come materia a scuola ho preso in prestito dei libri di fisica per approfondire la materia e per portare avanti anche i progetti che faccio con i miei amici. Ci piace costruire oggetti strani e passare tempo fuori all’aperto, ma anche il tempo per i videogiochi non manca. Ma oltre agli amici passo molto tempo ad allenarmi con la mia squadra di basket, con cui ho condiviso vittorie e sconfitte, tutte esperienze che hanno formato la persona che sono: simpatico, socievole e curioso. Non conosciamo la conformazione della maggior parte delle cose che ci circondano, per questo uno dei miei obiettivi e` conoscere più cose possibili per eliminare le mie incertezze.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here