Viaggiare nel tempo: non più fantascienza

Grande evoluzione nel campo della tecnologia: pare che sia in parte possibile viaggiare indietro nel tempo. È solamente l’inizio, in quanto viaggi fisici siano ancora impensabili, si fanno comunque passi avanti dal punto di vista digitale.

0
Tempo di lettura articolo: < 1 minute

Quello che per decenni è rimasto nientemeno che un sogno irrealizzabile o semplicemente la trama di film di fantascienza potrebbe concretizzarsi: viaggiare nel tempo. Infatti, l’esperimento tenutosi in Russia, il cui obiettivo era quello di tornare indietro nel tempo mediante un computer quantistico, pare essere riuscito. A prendersene il merito sono gli scienziati del Moscow Institute of Physics and Tecnology, guidati da Gordey Lesovik, che sono stati in grado di sostituire i bit dei computer tradizionali coi qubit, ovvero bit quantistici che, oltre ad assumere i valori zero e uno dei loro predecessori, riescono inoltre ad assumere entrambi gli stati. Tuttavia, per ora non si può ancora parlare di viaggi fisici, bensì solo digitali.

L’esperimento consisteva nel rintracciare un elettrone che inizialmente era ben visibile, ma che poi risultava “invisibile”, essendo entrato in uno stato di caos. Si è però arrivati ad un algoritmo, grazie al quale si è potuto rintracciare l’elettrone.  Si è potuto dunque passare dal caos all’ordine, riavvolgendo il nastro del tempo di poche frazioni di secondo. 

Il Moscow Institute of Physics and Technology

 

Per spiegare meglio, è stato fatto un esempio: si deve immaginare un tavolo da biliardo, dentro il quale le palle sono in totale disordine: è come se il computer riuscisse a effettuare un colpo talmente preciso da riuscire a riposizionare tutte le palle al centro, nella loro posizione originale.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here