Di Carlo suona la carica: “Basta alibi”

L'allenatore del Chievo, dopo l'ennesimo torto fatto alla squadra, da parte degli arbitri e del Var, parla così in conferenza stampa. Ora bisogna giocare...

0
Tempo di lettura articolo: < 1 minute

Un Chievo spacciato, ma non è ancora finita. Questo vuole Di Carlo dai suoi ragazzi. Dopo i soliti problemi per arbitraggio e Var scandalosi, il mister vuole solo giocare e finire il campionato in modo onorevole.

Fiorentina, Udinese, Milan, Cagliari, Sassuolo sono solo alcuni dei nomi di squadre con le quali il Chievo ha avuto arbitraggi vagamente sospetti. L’allenatore dei clivensi, però, mette un punto a questa faccenda:”Non serve più parlare di Var e arbitri perchè ora ripartiamo giocando. Abbiamo anche noi i nostri limiti ma mettiamo fine a questo e concludiamo con orgoglio la stagione.” Queste sono alcune delle sue dichiarazioni in conferenza stampa pre-Bologna.

A Veronello non si è parlato solo di questo, ma anche dell’infermeria ancora non proprio a posto. Tomovic, Meggiorini e Pellissier stanno recuperando e potrebbero esserci già lunedì al Dall’Ara. Questo, però, è ancora da monitorare.

Giocare, questo è ciò che si deve fare. Lunedì a Bologna per vincere e poi finire il campionato, sapendo che il Chievo c’è e lotta. Forse, un giorno, tornerà ad essere grande…

Previous articleValeria Raciti è la vincitrice dell’ottava edizione di Masterchef
Next articleLa Nato compie 70 anni
Ho 17 anni, sono un grande appassionato se non, come dicono tanti miei parenti, il più grande tifoso della storia del Chievo. La cosa strana che dimostra questo è che io, ogni volta che segna il Chievo, piango disperato. Il mio pianto, però, è di gioia. Il mio segno zodiacale sono i Gemelli, poiché sono nato il 26 maggio. Amo molto giocare a tennis ed è per questo che infatti lo pratico. Mi piace, inoltre, andare al cinema. Come materie scolastiche preferisco la parte letteraria ed è anche per questo che ho scelto il Liceo Classico. Alle elementari ho frequentato l'istituto paritario De Vedruna, ad oggi non più esistente, perché chiuso dal 2016. Alle scuole medie, poi, ho frequentato le scuole Stimate, che ancora oggi frequento al Liceo. Mi piace molto viaggiare, infatti, sono molto appassionato anche di geografia. Ho visitato tanti paesi nel mondo...dagli Stati Uniti, passando per il Canada, dagli Emirati Arabi alla lontana Cina! L'Europa, ormai, l'ho visitata quasi del tutto. Questo sono io, questo è Matteo Fezzi.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here