Portland Trail Blazers-Oklahoma City Thunder 118-115
Vittoria in gara sei per i Blazers contro i Thunder, partita emozionante che rimarrà nella storia soprattutto per lo step-back da quasi metà campo di Damian Lillard.
Il n°0 di Portland, oltre al tiro decisivo, ha segnato ben 50 punti davanti a Westbrook e compagni. Una grandissima prova di leadership per Dame, che si è letteralmente fatto carico dei compagni fino alla vittoria.
A circa 15 secondi dalla fine della gara le due squadre erano pari a quota 115 punti. Westbrook ha la possibilità di segnare il tiro decisivo, ma sbaglia l’appoggio alla tabella. La palla finisce nelle mani dei Blazers che hanno la possibilità improvvisa di chiudere la serie. Ovviamente la palla finisce nelle mani di Lillard, che già molte altre volte si era dimostrato decisivo nei momenti cruciali, il quale palleggia verso la metà campo e si ferma poco dopo il logo dei Blazers. Dunque finta di chiamare il blocco con un segno di mano sinistra ed esegue un forte palleggio incrociato verso destra, immediatamente dopo fa il classico salto laterale tipico dello step-back omonimo. Esegue lo step-back laterale ad una tale velocità da non permettere a Paul George il tempo di saltare e stoppare il tiro, che entra sul suono della sirena. La reazione del pubblico fa tremare il palazzetto: è Lillard Time.
Lungo tutta la serie è stata molto seguita la sfida tra Lillard e Westbrook, tra i due n°0. Dame non si è fatto minimamente intimidire dal trash-talking utilizzato da Westbrook nei suoi confronti, anzi, dopo il tiro della vittoria si è voltato verso la panchina di OKC e ha salutato con la mano l’avversario, in segno di risposta a tutti gli insulti ricevuti durante la serie. In seguito è stato sommerso dagli abbracci dei compagni di squadra.