Brescia: dal Purgatorio al Paradiso…

Dopo 8 anni di cadetteria, il Brescia torna a respirare il dolce profumo della Serie A

0
Foto Giuseppe Zanardelli/LaPresse 01 05 2019 Brescia (Italia) Sport Calcio Brescia Ascoli Campionato italiano di calcio Serie B 2018 2019 Nella foto: esultanza dopo gol dessena 1-0 Photo Giuseppe Zanardelli/LaPresse 01 05 2019 Brescia (Italia) Sport Soccer Brescia Ascoli Italian Football Serie B 2018 2019 In the picture: dessena celebrate after scoring 1-0
Tempo di lettura articolo: < 1 minute

I ragazzi di Eugenio Corini, dopo la vittoria di misura sull’Ascoli, sono promossi in massima serie. Una stagione decisamente fantastica delle Rondinelle, coronata con la A.

Il Brescia, retrocesso in B nella stagione 2010-2011, torna tra le big dopo anni di incredibile sacrificio. Una stagione iniziata bene e finita sempre in meglio. Un campionato che ha scoperto giovani talenti come il regista dei lombardi, Sandro Tonali, o come Donnarumma, Torregrossa, Bisoli e Ndoj e tanti altri giocatori di questo fantastico Brescia.

Il gol vittoria con l’Ascoli lo ha firmato, però, Daniele Dessena, che ha dedicato il tutto ad un suo vecchio amico, Davide Astori, scomparso il 4 Marzo 2018.

Con un campionato di A alle porte, in casa Brescia si sta già programmando il futuro. In entrata i possibili colpi sono Stefano Sorrentino e Perparim Hetemaj, entrambi in uscita dal retrocesso Chievo, e un possibile Mario Balotelli, quest’ultimo più sogno che realtà. Si proverà poi a tenere i vari giovani, che, quest’anno hanno fatto molto bene in Lombardia.

Insomma, il Brescia torna in A e il progetto va avanti…

Previous articleViterbo: violenze pesanti su una donna
Next articleAddio alle strette di mano nel Regno Unito: rischio denuncia
Ho 17 anni, sono un grande appassionato se non, come dicono tanti miei parenti, il più grande tifoso della storia del Chievo. La cosa strana che dimostra questo è che io, ogni volta che segna il Chievo, piango disperato. Il mio pianto, però, è di gioia. Il mio segno zodiacale sono i Gemelli, poiché sono nato il 26 maggio. Amo molto giocare a tennis ed è per questo che infatti lo pratico. Mi piace, inoltre, andare al cinema. Come materie scolastiche preferisco la parte letteraria ed è anche per questo che ho scelto il Liceo Classico. Alle elementari ho frequentato l'istituto paritario De Vedruna, ad oggi non più esistente, perché chiuso dal 2016. Alle scuole medie, poi, ho frequentato le scuole Stimate, che ancora oggi frequento al Liceo. Mi piace molto viaggiare, infatti, sono molto appassionato anche di geografia. Ho visitato tanti paesi nel mondo...dagli Stati Uniti, passando per il Canada, dagli Emirati Arabi alla lontana Cina! L'Europa, ormai, l'ho visitata quasi del tutto. Questo sono io, questo è Matteo Fezzi.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here