17 maggio 2019. Si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale contro l’Omofobia, la Bifobia e la Transfobia, ricorrenza giunta alla sua sedicesima edizione e riconosciuta dall’Unione Europea e dalle Nazioni Unite. Anche la politica Italiana si è espressa sull’argomento.
Queste le parole del Presidente della Repubblica: “La tredicesima Giornata Mondiale contro l’Omofobia la Bifobia e la Transfobia, istituita dal Parlamento Europeo nel 2007, costituisce l’occasione per riaffermare la centralità del principio di uguaglianza sancito dalla nostra Costituzione e dalla Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea contro ogni forma di discriminazione inerente all’orientamento sessuale o alla identità di genere. Inammissibili e dolorosi episodi di aggressività e intolleranza continuano a verificarsi causando sofferenze nelle vittime. Pertanto, la denuncia e la lotta all’omofobia deve costituire un impegno deciso e costante per le istituzioni e per ciascuno di noi.”
Anche il Premier Conte promuove la giornata, dicendo: “Ogni discriminazione e ogni forma di violenza basate sull’orientamento sessuale non solo sono deplorevoli ma ledono gravemente i diritti umani.”
Elisabetta Casellati, Presidente del Senato, ribadisce invece l’importanza di promuovere nelle famiglie e nelle scuole la cultura del rispetto. Molto forti anche le parole di Nicola Zingaretti, segretario del PD, che dichiara: “Uguaglianza, libertà diritti. Combattiamo per questo, contro l’omofobia, sempre. Contro l’omofobia serve una battaglia culturale che coinvolga tutti. Bisogna approvare una buona legge che contrasti le discriminazioni. È tempo. Noi ci siamo. Votiamola in Parlamento, le parole di oggi devono diventare fatti.”
Inoltre, il Governo ha diffuso uno spot legato a questa giornata che è stato trasmesso dalla Rai e pubblicato sui social network.