Giardino Giusti: uno dei parchi più belli d’Italia

Giardino Giusti è un meraviglioso parco vicino al centro di Verona, a pochi passi da Piazza Isolo.

Tempo di lettura articolo: 2 minuti

VERONA – Nel bel mezzo del caos cittadino veronese, a pochi metri da piazza Isolo, si può osservare Giardino Giusti, un meraviglioso parco creato nel XVI secolo che viene considerato tra i più belli d’Italia. Funge tutt’oggi da sfondo al palazzo del ‘500 della famiglia Giusti, i cui affreschi purtroppo sono stati cancellati.

I Giusti, famiglia fiorentina che nel ‘300 venne a Verona, acquistarono terreni per motivi prevalentemente lavorativi, tra cui il pendio arioso di San Zeno in Monte, perfetto per tendere e asciugare i panni dopo averli tinti (i Giusti erano infatti proprietari di una famosa attività di tintura di panni). Fu a questo punto che ricevettero il titolo di “conti” da parte della Repubblica di Venezia ed entrarono di diritto a far parte della nobiltà cittadina. In seguito, fu proprio di Agostino Giusti l’idea di edificare un palazzo e un giardino di dimensioni fuori dal comune, che tra l’altro fu la sede per circa vent’anni dell’Accademia Filarmonica di Verona.

Dopo aver pagato il biglietto d’entrata, il cui costo ammonta a 8,50€ per gli adulti e 7€ per gli studenti, si viene subito sorpresi da un meraviglioso viale, che percorre tutto il parco.

 

Il viale che accoglie i visitatori all’entrata.

Oltre all’affascinante e ordinata vegetazione, si possono ammirare anche meravigliose statue e fontane, che tappezzano in modo omogeneo l’intero parco. Inoltre, arrivando verso la fine del viale, si può salire una ripida scala a chiocciola, che porta quasi alla cima di San Zeno in Monte, dove si può godere di una vista mozzafiato di tutta la città di Verona.

 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here