A seguito dell’apertura delle urne in Inghilterra, giovedì 12 dicembre il conservatore Boris Johnson ha ricevuto la maggioranza dei voti, con la promessa di una Brexit veloce entro il 31 gennaio 2020 e forse anche senza alcun accordo con l’Ue.
Al momento la situazione non è chiara per quanto riguarda gli studenti europei, ma se si verificherà una Brexit No Deal si pensa verranno trattati come gli altri internazionali; infatti chi inizierà gli studi dal 2020 dovrà richiedere un visto temporaneo di 36 mesi (in caso si necessiti un periodo di permanenza maggiore verranno successivamente definiti i termini dal Governo Britannico) e potrà rimanere fino a due anni dopo la laurea, contrariamente ai quattro mesi stabiliti nel 2012.

Non è stato detto niente sugli allievi che già frequentano scuole inglesi, ma i cittadini europei che vivono attualmente nel Regno Unito devono fare domanda di residenza entro il 31 dicembre 2020, secondo lo “Eu Settlement scheme”.