In seguito al recente innalzamento della temperatura su tutto il globo terrestre, la specie dell’orso polare è diminuita drasticamente, fino a diventare il simbolo della lotta ai cambiamenti climatici.
Questi maestosi animali, il cui peso varia da 350 a 700 kg, fanno sempre più fatica ad adattarsi al nuovo clima e alle conseguenze che esso comporta.
Basti pensare che negli ultimi 30 anni la calotta polare è diminuita di tre quarti della sua superficie totale, causando grandi difficoltà alle specie che abitano tale ecosistema, sia per quanto riguarda la mobilità, sia per la ricerca di cibo.
Gli orsi, ad esempio, hanno dovuto cambiare molto le loro abitudini alimentari e, per la mancanza di cibo, si sono spinti fino ai centri abitati per frugare tra la spazzatura in cerca di qualcosa da mangiare.
Questa giornata serve per ricordare, ancora una volta, l’importanza che le nostre azioni hanno sull’ambiente e sul nostro Pianeta; per questo il WWF, World Wildlife Fund, lancia l’allarme sul rischio di perdere questo animale artico, già classificato tra le specie vulnerabili nelle Liste Rosse della IUCN e propone l’iniziativa di adozione a distanza di questi mammiferi a rischio d’estinzione.