Polar Bear Day, la giornata internazionale dell’Orso Polare

Oggi, giovedì 27 febbraio, è la Giornata Mondiale dell’Orso Polare, il più grande mammifero carnivoro terrestre

0
Tempo di lettura articolo: < 1 minute

In seguito al recente innalzamento della temperatura su tutto il globo terrestre, la specie dell’orso polare è diminuita drasticamente, fino a diventare il simbolo della lotta ai cambiamenti climatici.

Questi maestosi animali, il cui peso varia da 350 a 700 kg, fanno sempre più fatica ad adattarsi al nuovo clima e alle conseguenze che esso comporta.

Basti pensare che negli ultimi 30 anni la calotta polare è diminuita di tre quarti della sua superficie totale, causando grandi difficoltà alle specie che abitano tale ecosistema, sia per quanto riguarda la mobilità, sia per la ricerca di cibo.

Gli orsi, ad esempio, hanno dovuto cambiare molto le loro abitudini alimentari e, per la mancanza di cibo, si sono spinti fino ai centri abitati per frugare tra la spazzatura in cerca di qualcosa da mangiare.

Questa giornata serve per ricordare, ancora una volta, l’importanza che le nostre azioni hanno sull’ambiente e sul nostro Pianeta; per questo il WWF, World Wildlife Fund, lancia l’allarme sul rischio di perdere questo animale artico, già classificato tra le specie vulnerabili nelle Liste Rosse della IUCN e propone l’iniziativa di adozione a distanza di questi mammiferi a rischio d’estinzione.

Previous articleHailey Baldwin rivela perchè il suo mignolo sinistro sia storto
Next articleLa “Broomstick challenge” l’ennesima sfida virale
Sono una studentessa al secondo anno di liceo classico alle Stimate, mi chiamo Mariavittoria e abito nella provincia di Verona. Sono una persona solare e cerco sempre il lato positivo delle cose, mi piace contagiare gli altri con l’entusiasmo e vedere in loro la serenità che provo a trasmettere. Nel tempo libero mi piace disegnare, ascoltare musica di vari generi e trovare sempre nuovi passatempi, ma più di tutto mi piace dormire. Pratico uno sport a livello agonistico tre volte a settimana e partecipo a diversi corsi extrascolastici. Il fine settimana (oltre a dormire molto) cerco di “staccare la spina” dalla frenesia di tutti i giorni e mi distraggo uscendo con gli amici e guardando serie tv. Non ho un’idea precisa su un eventuale professione dopo gli studi, ma ciò a cui aspiro è trovare un lavoro che mi piaccia e, soprattutto, che mi permetta di viaggiare il più possibile. Mi piacerebbe molto fare l’esperienza di studio all’estero durante il liceo.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here