Melanie e Trevor, una storia particolare

Melanie Knecht e Trevor Hahn si sono conosciuti in Colorado a una lezione di boxe. Da quel giorno hanno deciso di mettere insieme la loro passione per i viaggi collaborando reciprocamente viaggiando attraverso il mondo.

0
Tempo di lettura articolo: < 1 minute

Melanie, 29 anni, è affetta da spina bifida e non può camminare, invece Trevor, 42 anni, è cieco per un glaucoma. Insieme viaggiano per il mondo facendo camminate in montagna anche ad alta quota. Trevor si porta sulle spalle Melanie e lei gli indica la strada da seguire; è una coppia strana e un po’ inusuale, ma insieme sono riusciti a scalare una montagna di 4000 metri, dopo aver fatto passeggiate di ogni genere in pianura e in collina.

Trevor spiega che per lui la cosa più bella è riuscire a rendere Melanie felice, è il suo scopo; Melanie dice che loro due non vogliono essere d’ispirazione per nessuno, vogliono semplicemente fare ciò che amano.

Questa storia straordinaria ci dimostra che con forza d’animo, impegno e collaborazione si può fare tutto, come spesso hanno fatto Melanie e Trevor, facendo in modo di essere l’uno il sostegno dell’altro.

Previous articleMumbai, un matrimonio da 100 milioni di dollari
Next articleSuper Real: 2-0 sul Barcellona al “Clasico”
Ho diciassette anni e mi piace camminare in montagna e osservare la flora e la fauna dei luoghi che visito. Amo leggere e il mio genere preferito è il fantasy: leggo spesso libri di Tolkien come “Il Signore degli Anelli”. A volte leggo anche romanzi gialli e romanzi storici, dato che una delle mie materie preferite è proprio la storia; mi piacciono tanto anche le altre materie. Suono il pianoforte, mi piace nuotare e sono uno scout. Ho la passione della fotografia e io e la mia macchina fotografica siamo pressoché inseparabili: ogni volta che andiamo in vacanza o che facciamo una semplice passeggiata, la porto sempre con me, perché non si sa mai cosa si può fotografare di bello. Ho scelto il classico perché mi piacciono le materie classiche e nella mia famiglia è quasi una tradizione. Abito a Castel d’Azzano. Sono una persona gentile, altruista e comprensiva. Da grande mi piacerebbe fare lo storico anche se ho anche altri progetti.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here