Nuova ricerca sui robot in Russia

I test effettuati in nuovo istituto di ricerca che quest'anno ha ricevuto finanziamenti per un miliardo di rubli, circa 13,7 milioni di euro.

0
Tempo di lettura articolo: < 1 minute

L’istituto di intelligenza artificiale della prestigiosa universita’ statale di Mosca dovrebbe aprire i battenti quest’anno e a dirigerlo ci dovrebbe essere una persona molto importante: si tratta di Katerina Tikhonova, figlia del presidente della Russia, Vladimir Putin.

Lei, figlia minore tra le due sorelle, a 30 anni era già prorettore dell’università. Ora, all’età di 33 anni è stata messa a capo di un nuovo istituto per la ricerca che riguarda l’intelligenza artificiale e che avrebbe già ricevuto finanziamenti per un miliardo di rubli, circa 13,7 milioni di euro.

Prima di essere a capo di questo nuovo progetto, la Tikhonova aveva già diretto l’istituto universitario di studi matematici dei sistemi complessi dell’università statale di Mosca.

Con questo nuovo progetto in Russia sperano di sviluppare robot sempre più intelligenti e capaci, per costruire già adesso quello che potrebbe essere la normalità per le generazioni future. 

Previous articleCarnevale di Verona, 490 anni di gloriosa storia
Next articleL’Italia leggenda dei cieli
Ho diciassette anni e mi piace camminare in montagna e osservare la flora e la fauna dei luoghi che visito. Amo leggere e il mio genere preferito è il fantasy: leggo spesso libri di Tolkien come “Il Signore degli Anelli”. A volte leggo anche romanzi gialli e romanzi storici, dato che una delle mie materie preferite è proprio la storia; mi piacciono tanto anche le altre materie. Suono il pianoforte, mi piace nuotare e sono uno scout. Ho la passione della fotografia e io e la mia macchina fotografica siamo pressoché inseparabili: ogni volta che andiamo in vacanza o che facciamo una semplice passeggiata, la porto sempre con me, perché non si sa mai cosa si può fotografare di bello. Ho scelto il classico perché mi piacciono le materie classiche e nella mia famiglia è quasi una tradizione. Abito a Castel d’Azzano. Sono una persona gentile, altruista e comprensiva. Da grande mi piacerebbe fare lo storico anche se ho anche altri progetti.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here