Molly Seidel qualificata per le Olimpiadi alla sua prima maratona

La 25enne statunitense, infortunata diverse volte, è tornata a competere dopo molto tempo ad Atalanta l’1 marzo senza grandi aspettative di vittoria e, invece, si è qualificata per le Olimpiadi.

0
Tempo di lettura articolo: < 1 minute

Molly ha solo 25 anni, due lavori e condivide l’appartamento con la sorella. Iscrivendosi alla maratona di Atalanta non pensava certo di vincere, né tantomeno di arrivare seconda e, di conseguenza, di essere una delle tre donne qualificate per Tokyo 2020.

Finita la gara in 2 ore, 27 minuti e 31 secondi ha guadagnato un posto nella nazionale degli Stati Uniti d’America e, dopo aver tagliato il traguardo ha ripetuto diverse volte incredula: «cosa sta succedendo?»

La ragazza era già  conosciuta per le sue performance nelle maratone da 5 e 10 mila metri. Nel 2011 vinse la the Foot Locker Cross Country Championship.

La squadra sarà formata da lei, Aliphine Tuliamuk e Sally Kipyego.

Previous articleUna novità sulle popolazioni precolombiane
Next articleLubiana, morto Ulay, ex compagno di Marina Abramovich
Sono una studentessa al secondo anno di liceo classico alle Stimate, mi chiamo Mariavittoria e abito nella provincia di Verona. Sono una persona solare e cerco sempre il lato positivo delle cose, mi piace contagiare gli altri con l’entusiasmo e vedere in loro la serenità che provo a trasmettere. Nel tempo libero mi piace disegnare, ascoltare musica di vari generi e trovare sempre nuovi passatempi, ma più di tutto mi piace dormire. Pratico uno sport a livello agonistico tre volte a settimana e partecipo a diversi corsi extrascolastici. Il fine settimana (oltre a dormire molto) cerco di “staccare la spina” dalla frenesia di tutti i giorni e mi distraggo uscendo con gli amici e guardando serie tv. Non ho un’idea precisa su un eventuale professione dopo gli studi, ma ciò a cui aspiro è trovare un lavoro che mi piaccia e, soprattutto, che mi permetta di viaggiare il più possibile. Mi piacerebbe molto fare l’esperienza di studio all’estero durante il liceo.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here