Una novità sulle popolazioni precolombiane

Uno scheletro rinvenuto presso le grotte messicane di Tulum (nello Yucatan) apre la strada a nuove ipotesi riguardo all'origine delle popolazioni precolombiane.

0
Tempo di lettura articolo: < 1 minute

Siamo a Tulum in Messico, dove sono presenti molte grotte, dove ogni tanto si fanno scoperte archeologiche davvero importanti.
Quest’area era già abitata sin dal Pleistocene(12.000 anni fa); tutte le informazioni che abbiamo dei popoli stanziati in questa zona derivano proprio da alcuni studi condotti su nove scheletri in buono stato trovati nelle caverne vicino alle doline di Tulum.
Ed è proprio qui che un ricercatore di un’università tedesca ha ritrovato uno scheletro completo al trenta per cento, che è stato chiamato “Chan Hol 3”, dal nome della grotta sottomarina dove è stato trovato.
Per prima cosa è stato analizzato attentamente il cranio, per datare il reperto.
Si è poi scoperto che questo appartiene ad una donna di 10.000 anni fa che è morta quando aveva circa 30 anni.
Le analisi sono state confrontate con quelle di altri teschi provenienti da tutta l’America; da questo confronto è stato stabilito che in quel periodo a Tulum vivevano due gruppi umani nel periodo transitorio tra Pleistocene e Olocene(la nostra epoca attuale).
Il responsabile dello studio afferma che gli scheletri di Tulum portano ad avanzare alcune ipotesi da approfondire.
La prima vuole che in Messico arrivarono popolazioni in periodi molto diversi tra loro così da essere già diversificate, la seconda invece sostiene che arrivarono più meno nello stesso periodo, ma che, successivamente, si separarono in gruppi diversi tra loro fino al punto da assumere aspetti morfologici differenti. Se questa seconda ipotesi fosse corretta, è assai probabile allora che l’arrivo dei primi coloni in Centro America sia avvenuto molto prima rispetto a quanto creduto finora.

Previous articleCoronavirus: a Roma chiusa la chiesa di San Luigi dei Francesi
Next articleMolly Seidel qualificata per le Olimpiadi alla sua prima maratona
Ho diciassette anni e mi piace camminare in montagna e osservare la flora e la fauna dei luoghi che visito. Amo leggere e il mio genere preferito è il fantasy: leggo spesso libri di Tolkien come “Il Signore degli Anelli”. A volte leggo anche romanzi gialli e romanzi storici, dato che una delle mie materie preferite è proprio la storia; mi piacciono tanto anche le altre materie. Suono il pianoforte, mi piace nuotare e sono uno scout. Ho la passione della fotografia e io e la mia macchina fotografica siamo pressoché inseparabili: ogni volta che andiamo in vacanza o che facciamo una semplice passeggiata, la porto sempre con me, perché non si sa mai cosa si può fotografare di bello. Ho scelto il classico perché mi piacciono le materie classiche e nella mia famiglia è quasi una tradizione. Abito a Castel d’Azzano. Sono una persona gentile, altruista e comprensiva. Da grande mi piacerebbe fare lo storico anche se ho anche altri progetti.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here