I primi test sono appena cominciati e Alfa-X, il nuovo treno che rivoluzionerà i trasporti, ha già raggiunto una velocità di 320 km/h. Secondo la compagnia giapponese che ha progettato il treno, la Japanese Railway, potrebbe raggiungere anche i 400 km/h.
Questo incredibile risultato è stato ottenuto soprattutto grazie alla sua estrema aerodinamicità; infatti la locomotiva è un fuso lungo 22 metri, che riduce al minimo l’attrito e anche il rumore.
Grazie alla sua silenziosità, i test possono essere condotti anche di notte, ma dureranno comunque dieci anni: il treno non sarà pronto prima del 2030. Intanto potremo assistere al debutto dei treni giapponesi a levitazione magnetica(JR Maglev),che possono arrivare alla velocità di ben 603 km/h.
Nel mondo dei trasporti si sta sviluppando un’altra categoria, altrettanto rivoluzionaria e futuristica, chiamata Hyperloop.
Questa nuova tipologia è stata progettata dal miliardario Elon Musk; l’Hyperloop si propone di essere più veloce dei treni a levitazione magnetica viaggiando nel vuoto.
Infatti secondo il progetto esso dovrebbe muoversi nei tunnel a tenuta stagna svuotati dell’aria, per risolvere il problema dell’attrito che si crea evitando di costruire treni allungati come quelli della Japanese Railway.