Alfa-X, il treno del futuro

E’ in arrivo in Giappone un nuovo treno che è il più veloce e silenzioso della sua categoria; si potrà iniziare a viaggiarci nel 2030.

0
Tempo di lettura articolo: < 1 minute

I primi test sono appena cominciati e Alfa-X, il nuovo treno che rivoluzionerà i trasporti, ha già raggiunto una velocità di 320 km/h. Secondo la compagnia giapponese che ha progettato il treno, la Japanese Railway, potrebbe raggiungere anche i 400 km/h.

Questo incredibile risultato è stato ottenuto soprattutto grazie alla sua estrema aerodinamicità; infatti la locomotiva è un fuso lungo 22 metri, che riduce al minimo l’attrito e anche il rumore.

Grazie alla sua silenziosità, i test possono essere condotti anche di notte, ma dureranno comunque dieci anni: il treno non sarà pronto prima del 2030. Intanto potremo assistere al debutto dei treni giapponesi a levitazione magnetica(JR Maglev),che possono arrivare alla velocità di ben 603 km/h.

Nel mondo dei trasporti si sta sviluppando un’altra categoria, altrettanto rivoluzionaria e futuristica, chiamata Hyperloop.

Questa nuova tipologia è stata progettata dal miliardario Elon Musk; l’Hyperloop si propone di essere più veloce dei treni a levitazione magnetica viaggiando nel vuoto.
Infatti secondo il progetto esso dovrebbe muoversi nei tunnel a tenuta stagna svuotati dell’aria, per risolvere il problema dell’attrito che si crea evitando di costruire treni allungati come quelli della Japanese Railway.

Previous articleLa mamma di CR7 ha avuto un ictus
Next articleCoez annuncia il suo nuovo progetto: «Nella casa»
Ho diciassette anni e mi piace camminare in montagna e osservare la flora e la fauna dei luoghi che visito. Amo leggere e il mio genere preferito è il fantasy: leggo spesso libri di Tolkien come “Il Signore degli Anelli”. A volte leggo anche romanzi gialli e romanzi storici, dato che una delle mie materie preferite è proprio la storia; mi piacciono tanto anche le altre materie. Suono il pianoforte, mi piace nuotare e sono uno scout. Ho la passione della fotografia e io e la mia macchina fotografica siamo pressoché inseparabili: ogni volta che andiamo in vacanza o che facciamo una semplice passeggiata, la porto sempre con me, perché non si sa mai cosa si può fotografare di bello. Ho scelto il classico perché mi piacciono le materie classiche e nella mia famiglia è quasi una tradizione. Abito a Castel d’Azzano. Sono una persona gentile, altruista e comprensiva. Da grande mi piacerebbe fare lo storico anche se ho anche altri progetti.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here