Garavani e Giammetti Foundation dona un milione

Una donazione generosa per l’ospedale Columbus Covid 2 al Gemelli di Roma.

0
Tempo di lettura articolo: < 1 minute

Lo stilista italiano, Valentino Garavani e il suo socio in affari Giancarlo Giammetti, hanno donato un milione di euro per supportare la lotta contro il Coronavirus.

Questa donazione andrà a beneficio dell’ospedale Columbus Covid 2, situato nel Policlinico dell’Università Agostino Gemelli a Roma, inaugurato il 21 marzo e dedicato esclusivamente all’emergenza sanitaria.

Lo stilista del marchio Valentino e il suo partner storico affermano: «In un momento così drammatico per tutto il mondo, abbiamo voluto dare il nostro contributo per vincere questa battaglia cruciale contro questo nemico invisibile, ma terribile. La nostra più profonda gratitudine va a quelle donne e uomini che combattono giorno e notte per salvare vite umane nei nostri ospedali. Non saremo mai abbastanza grati per l’amore e la dedizione che stanno dimostrando in un momento così drammatico».

L’ospedale sarà operativo in Aprile, come annunciato nel post pubblicato su Instagram da Giancarlo Giammetti.

View this post on Instagram

26-3-2020. #swiperight

A post shared by Privategg (@giancarlogiammetti) on

Previous articleEmergenza coronavirus: Armani produce camici monouso
Next articleBelgio: l’incanto della magica “Foresta Blu”
Sono nata il 4 agosto del 2004 e frequento il liceo classico Alle Stimate. Abito a Peschiera, un paese sul Lago di Garda al quale sono molto legata non solo per le amicizie d’infanzia, ma anche perché considero il lago un posto stupendo, soprattutto d’estate. Mi reputo una persona molto solare, amichevole e creativa, ma quando ho le mie giornate no, è meglio non parlarmi. Il mio hobby preferito è ascoltare la musica, la ascolto in qualsiasi situazione mi trovi, è la mia via di sfogo per ogni cosa. Trovo bello ogni genere musicale, ma credo di aver sviluppato un senso perfino troppo critico nei confronti della musica: se una canzone non mi piace, non posso farci proprio nulla. Non ho un’idea ben precisa di quello che vorrei fare nel futuro, ed è anche la ragione per la quale ho scelto il liceo classico, perché penso che riuscirà ad aprirmi diverse porte per la scelta dell’università.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here