L’ora della Terra

Questa sera alle 18 luci spente in tutte le case d'Italia come gesto di sensibilizzazione nei confronti del Pianeta Terra.

0
Tempo di lettura articolo: < 1 minute

Tutto ciò prevede di spegnere le luci per un’ora. Un gesto simbolico per dimostrare la volontà di unire le forze per combattere il cambiamento climatico e il riscaldamento globale, così da assicurare al mondo un futuro sostenibile.

Siamo tutti invitati per solo 60 minuti, a spegnere le luci e non utilizzare elettricità, per non consumare energia e dare un chiaro segnale alla nostra Terra, che ultimamente sta soffrendo a causa dell’inquinamento e che sta portando cambiamenti inimmaginabili.

In Italia si spegneranno oltre alle luci domestiche, anche quelle dei “luoghi simbolo” di tante città.  A Roma è previsto lo spegnimento del Colosseo e di San Pietro.

Promotore di questa bellissima iniziativa è il WWF, il quale prevede che in quest’ora al buio, tutti noi nel nostro piccolo possiamo collaborare e schierarci dalla parte della Terra. Pertanto il WWF ha deciso di trasformare la “festa” abitudinalmente svolta in piazza in una grande attivazione digitale, che cercherà di coinvolgere quanti più cittadini possibile nella lotta al cambiamento climatico. 

“Dalla salute del Pianeta, infatti, dipende la salute dell’umanità e quindi anche la nostra salute” queste sono state le parole della presidente del WWF, che nonostante la situazione drammatica che sta vivendo l’Italia e molti altri paesi, c’è comunque la possibilità di dedicare un po’ di tempo alla nostra Terra, alla quale  dobbiamo tutto.

Previous articleCoronavirus: Masi tutela i dipendenti
Next articleVerso la finale di “Amici”
Vivo a Negrar, in provincia di Verona. Frequento il liceo classico alle Stimate e scegliendo questo indirizzo mi sono resa conto del vivo interesse e la curiosità che provo nei confronti delle materie umanistiche, trovo che siano a dir poco affascinanti ed inaspettatamente legate a quella che è la modernità. Le materie che prediligo sono filosofia, storia ed epica, tanto che nel tempo libero cerco di leggere più libri possibili in riferimento a queste discipline. Pratico pattinaggio sul ghiaccio e coloro che mi conoscono sanno la passione e l’impegno che impiego per questo sport, da cui indubbiamente ho ottenuto tante soddisfazioni. Riguardo al mio futuro, mi piacerebbe svolgere un lavoro che mi renda orgogliosa e che vada a premiare tutti gli sforzi fatti.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here