Coronavirus: in India un’app per il tracciamento

Anche il governo indiano ha deciso di lanciare un’applicazione per il tracciamento del contagio

0
Tempo di lettura articolo: < 1 minute

Una nuova applicazione che viene utilizzata in India permette di controllare il tracciamento delle persone e del contagio attraverso il Bluetooth del telefono e la localizzazione. Ormai sono già una ventina nel mondo i paesi che hanno adottato questo metodo.

L’app indiana, che in italiano troviamo come “un ponte di salute”, riesce a valutare se una persona è stata in contatto con un’altra persona contagiata da Covid-19, i dati restano in forma anonima, questi sono condivisi solamente con il governo, nelle situazioni in cui qualcuno di positivo è stato in contatto con altre persone. 

Inoltre si può trovare al suo interno anche una funzione di “triage” che aiuta l’utente a riconoscere i sintomi da Covid-19.

Nella lista dei paesi che utilizzano già questo metodo di controllo ci sono: Corea del Sud, Singapore, Russia, Stati Uniti, Regno Unito e Cina che ha anche a disposizione i droni e le telecamere di video sorveglianza.

Previous article«Lasciatemi andare alla casa del Padre»
Next articleOssigeno ozono terapia: nuova arma contro il Covid-19?
Ho 15 anni, sono nata il 1 Aprile 2004. Il mio segno zodiacale è l’Ariete, infatti ho un carattere molto impulsivo e testardo. So essere però anche una persona altruista e generosa, mi piace molto stare in compagnia delle persone a me care. Sono figlia unica, e questa cosa non mi è mai piaciuta più di tanto perché ho sempre desiderato poter avere un fratello o una sorella, con il quale condividere tutto e divertirmi; ammetto però che essere figlia unica ha anche i suoi pregi. Sono una ragazza molto sportiva: gioco a tennis, anche se ho praticato per molti anni pattinaggio artistico.Inoltre, uno dei miei hobby preferiti, oltre alla lettura, è ascoltare la musica, anche se non ho un genere preferito. Ho scelto il liceo classico perché le materie umanistiche mi hanno sempre colpito di più rispetto a quelle scientifiche, e le lingue antiche mi hanno sempre affascinata. Da grande mi piacerebbe molto lavorare nel mondo della psicologia, ma chissà dove mi porterà il cuore.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here