Incendio a Chernobyl: radiazioni alle stelle

A Chernobyl, in Ucraina, anni dopo il disastroso incendio nucleare, torna la paura

0
Tempo di lettura articolo: < 1 minute

Il 26 aprile 1986 scoppiava un disastroso incendio nella centrale nucleare a Chernobyl, nell’attuale Ucraina. Nello scorso fine settimana, nella mattinata di sabato 4 aprile, quasi 34 anni dopo il terribile evento, è scoppiato un grande incendio nell’area boschiva intorno alla centrale che a causa del vento si è propagato velocemente.

Probabilmente é stato di orgine dolosa, come accadde per un incendio nel 2018. Allora non ci furono grandi conseguenze, ma questa volta invece gli oltre 20 ettari che sono stati bruciati dalla fiamme hanno causato un notevole innalzamento della radioattività.

Infatti, attraverso i dati che sono stati messi in circolazione dal capo del servizio di ispezione ecologica, risulta come i valori siano aumentati di 16 volte rispetto al normale. Gli indicatori infatti segnano come valori 0,14 e 0,23.

Gli indicatori mostrano dati maggiori di quelli nella norma.

La vicina città di Kiev, nonché la capitale dell’Ucraina, ha subito mobilitato due arei, un elicottero e piu di 100 vigili per spegnere l’incendio.

L’incendio è stato fermato dopo 24 ore e sono servite ben 50 tonnellate d’acqua.

Infine, le autorità hanno riferito che nonostante alcune difficoltà nell’intervenire, non c’è nessun pericolo per le persone che vivono nell’immediate vicinanze.

Previous articleCoronavirus, l’inno alla vita di Bocelli
Next articleL’uomo animale, così grande, così fragile
Ho 15 anni, abito a Verona, e frequento la quinta ginnasio al liceo classico “Alle Stimate”. Ho scelto questa scuola perchè mi interessano maggiormente le materie umanistiche, dal momento che quelle scientifiche mi hanno sempre creato problemi. Non ho materie preferite, ma mi piacciono molto storia, greco, e stranamente scienze. Sono una ragazza tranquilla e socievole, anche se a primo impatto posso sembrare molto introversa. Pratico danza ormai da undici anni, e nel tempo libero mi piace ascoltare musica, guardare film, uscire o semplicemente non far nulla. Amo andare in montagna, nonostante non ci vada spesso; è un luogo che mi rilassa, anche se camminare per ore può non sembrare molto rilassante. Mi piace leggere, i miei colori preferiti sono il nero e il rosa chiaro; in futuro non ho idea di cosa farò, perché non ho ancora trovato qualcosa che mi appassioni abbastanza.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here