È la prima volta che nel corso del suo regno la Regina Elisabetta II ha voluto parlare alla nazione nei giorni che precedono la Pasqua.
Il discorso sottolinea il momento di difficoltà, che stanno affrontando i vari Paesi piegati dall’emergenza coronavirus. La sovrana ha voluto “instillare” speranza e forza ai suoi sudditi, incitandoli a cercare la luce nel giorno della Resurrezione.
La Regina Elisabetta II dalla residenza di Windsor, dove sta trascorrendo la quarantena insieme a suo marito Filippo, ha rivolto un messaggio di auguri alla nazione inglese senza mostrarsi, ma attraverso un video, poi reso “virale” sui social.
Nonostante la regina sia anche a capo della Chiesa Anglicana, non era mai accaduto in più di cinquant’anni di regno, che la parlasse ai suoi concittadini, ma si è aggiunta l’emergenza sanitaria al fatto di trascorrere una festività, senza l’affetto e il calore dato dalla condivisione.
«Quest’anno la Pasqua, per molti di noi sarà diversa, ma è stando lontani che proteggiamo il nostro prossimo. La Pasqua non è cancellata, ne abbiamo bisogno oggi più che mai. La scoperta del Cristo risorto nel primo giorno della Pasqua ha dato ai suoi discepoli una nuova speranza e uno scopo inedito, e noi tutti possiamo prendere coraggio da questo episodio. – ha affermato la Regina – Sappiamo che il Coronavirus non avrà la meglio su di noi. Per quanto la morte possa sembrare scura, in particolar modo a chi piange un lutto, la luce e la vita sono più grandi. Possa la fiamma eterna della speranza pasquale essere per noi che fronteggiamo il futuro una guida salda. Molte religioni hanno festività nelle quali si celebra la vittoria della luce sulle tenebre. Le candele sembrano parlare a qualunque cultura e affascinare con la propria fiammella persone di ogni fede e di nessuna».