Arriva l’iPhone SE

L’azienda Apple ha lanciato sul mercato un nuovo Iphone pratico ed economico.

0
Tempo di lettura articolo: < 1 minute

Buona notizia per gli amanti della Apple. E’ arrivato, infatti, l’iPhone SE di seconda generazione. Annullata la presentazione di marzo riguardante il cellulare a causa del Coronavirus, il nuovo modello è stato presentato il 15 aprile tramite una nota stampa. Prenotabile da venerdì 17 aprile, sarà in vendita dal 24 Aprile.

Il nuovo cellulare è molto simile all’iPhone 8. É dotato di uno schermo Lcd da 4,7 pollici, molto piccolo rispetto agli attuali smartphone che di solito superano i 6 pollici. Inoltre, è tornato il tasto home assente sugli ultimi modelli dell’azienda. Ha una fotocamera posteriore da 12 megapixel e una frontale da 7 megapixel. Il processore è l’A13 Bionic, presente anche sui nuovi iPhone 11.

Il prezzo è sicuramente più basso rispetto agli iPhone classici e ciò consente a Apple di competere nella fascia media del mercato.

Un piccolo assaggio delle potenzialità di questo smartphone da un post Instagram dell’azienda.

Previous articleZoo in crisi: si prospetta il peggio
Next articleIl lockdown non ferma Banksy
Sono nata il 4 agosto del 2004 e frequento il liceo classico Alle Stimate. Abito a Peschiera, un paese sul Lago di Garda al quale sono molto legata non solo per le amicizie d’infanzia, ma anche perché considero il lago un posto stupendo, soprattutto d’estate. Mi reputo una persona molto solare, amichevole e creativa, ma quando ho le mie giornate no, è meglio non parlarmi. Il mio hobby preferito è ascoltare la musica, la ascolto in qualsiasi situazione mi trovi, è la mia via di sfogo per ogni cosa. Trovo bello ogni genere musicale, ma credo di aver sviluppato un senso perfino troppo critico nei confronti della musica: se una canzone non mi piace, non posso farci proprio nulla. Non ho un’idea ben precisa di quello che vorrei fare nel futuro, ed è anche la ragione per la quale ho scelto il liceo classico, perché penso che riuscirà ad aprirmi diverse porte per la scelta dell’università.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here