Da sabato su tutti gli store, Apple e Google, uscirà IO: “un unico punto di accesso per collegarsi in modo semplice e sicuro con i servizi pubblici locali e nazionali, direttamente dal tuo smartphone”.
IO è la nuovissima piattaforma digitale che permetterà ai cittadini di poter fare tutto direttamente dal proprio dispositivo. Come iscrivere i propri figli a scuola, pagare una multa, la bolletta, ricevere i risultati di un esame clinico, dei prelievi del sangue, prenotare la propria carta d’identità elettronica, e tanto altro, tutto questo online.
L’idea è stata lanciata nel 2016 dal consigliere per l’innovazione di palazzo Chigi Paolo Barberis, il quale ha una grande esperienza in tema di tecnologia e per quanto riguarda le applicazioni e il mondo digitale. L’avvio del progetto è iniziato il 22 maggio del 2018, quando anche il commissario per l’agenda digitale di allora, Diego Piacentini, disse che la strada per la riuscita del lavoro sarebbe stata molto lunga, infatti immaginò l’uscita della applicazione nell’estate del 2022.
L’idea era che tutto potesse riassumersi all’interno del proprio schermo, un pò come se potessimo arrivare a controllare tutta la nostra vita grazie solo ad un clic.
Il problema che si è riscontrato però, non consiste tanto nello sviluppo della piattaforma, bensì nella digitalizzazione dei servizi.
Al momento infatti i servizi non sono moltissimi, possiamo trovarne alcuni intorno a Roma e a livello nazionale c’è solo l’ACI (che permette di pagare il bollo auto ed altre informazioni a riguardo).
Possiamo però sfruttare questa piattaforma per usufruire intanto del servizio messo a disposizione dei cittadini per il modulo di autodichiarazione che ognuno di noi è solito scaricarsi e stampare, nell’attesa che l’applicazione si arricchisca di ulteriori servizi.