Lutto nel mondo del nuoto

Lo schianto nella giornata di domenica, è stato mortale per Lombini e Rossetti. Il velivolo ultraleggero su cui viaggiavano ha perso quota, dopo soli 30 secondi dal decollo.

Tempo di lettura articolo: < 1 minute

Due sono state le vittime di questo tragico schianto, entrambi giovani promesse del nuoto italiano, cioè Fabio Lombini 22 anni (In Sport-Vigili del Fuoco) e il Gioele Rossetti 23 anni di Roma (Aurelia nuoto) che risulta fosse stato alla guida del velivolo, poiché era di proprietà di suo padre. 

E’ stata immediatamente aperta un’inchiesta sui motivi dell’impatto al suolo dell’aereo che dopo solo 30 secondi dal decollo ha perso quota fino a schiantarsi (questo emerge dalle verifiche fatte sul territorio).

Il “volo” era partito dalla scuola di “Crazyfly” questa domenica, ma una volta toccato il terreno  il velivolo è esploso e distrutto dalle fiamme che hanno carbonizzato le due persone a bordo, che sono morte. 

La “FIN” (Federazione Italiana Nuoto) ha emesso il comunicato e si è detta “sconvolta e attonita” esprimendo le più sincere condoglianze a familiari e amici. 

Nella nota ufficiale ci sono le condoglianze anche da parte del presidente Paolo Barelli,  di Lorenzo Ravina e Salvatore Montella (presidenti onorari) di  Andrea Pieri, Francesco Postiglione e Teresa Frassinetti (vice presidenti) di Antonello Panza (segretario generale) di Cesare Butini (direttore tecnico della squadra nazionale di nuoto) e dell’intero “movimento acquatico”.

Al momento si ipotizza un guasto tecnico dato che le condizioni meteo erano ottime. 

L’Agenzia nazionale per la sicurezza del volo (Ansv) ha aperto un’inchiesta sull’incidente, inviando anche  un proprio investigatore sul luogo dell’impatto. 

Gioele e Fabio erano due giovani promesse del nuoto, Lombini era stato argento ai campionati invernali del 2017 (nei 200 stile libero in 1’44″60 ). 

Articolo precedenteTinin Mantegazza ci lascia
Articolo successivoMichele Bravi e il ritorno in Tv
Vivo a Negrar, in provincia di Verona. Frequento il liceo classico alle Stimate e scegliendo questo indirizzo mi sono resa conto del vivo interesse e la curiosità che provo nei confronti delle materie umanistiche, trovo che siano a dir poco affascinanti ed inaspettatamente legate a quella che è la modernità. Le materie che prediligo sono filosofia, storia ed epica, tanto che nel tempo libero cerco di leggere più libri possibili in riferimento a queste discipline. Pratico pattinaggio sul ghiaccio e coloro che mi conoscono sanno la passione e l’impegno che impiego per questo sport, da cui indubbiamente ho ottenuto tante soddisfazioni. Riguardo al mio futuro, mi piacerebbe svolgere un lavoro che mi renda orgogliosa e che vada a premiare tutti gli sforzi fatti.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here