Tinin Mantegazza ci lascia

È morto il padre del pupazzo Dodò “dell'Albero Azzurro” cartone che andava in onda su Rai Yoyo e amato dai bambini.

Tempo di lettura articolo: < 1 minute

Morto a 89 anni Tinin Mantegazza (Cesenatico) il celebre scrittore, pittore, scenografo, autore di libri per l’infanzia, nonché inventore delle “tele fiabe” e diventato famoso per essere il creatore dell’ uccello “Dodò”, lupazzo protagonista della trasmissione storica della Rai per i bimbi “ l’Albero Azzurro”. 

Mantegazza ha origini milanesi, ma negli anni ’90 abitava in una cittadina della romagna, in una casa-studio,in cui era stato ricoverato all’ospedale Bufalini di Cesena.

Circa un’anno fa il Comune di Bagnacavallo (Ravenna) gli aveva dedicato “Le sette vite di un creativo irriverente” una bellissima mostra in collaborazione con la “Fondazione Tito Balestra onlus” e “ l’Accademia Perduta/Romagna Teatri”  per ricostruire la sua carriera artistica e le invenzioni con cui ha segnato la cultura italiana fino ad oggi.

Con la moglie Velia ha iniziato a costruire pupazzi stravaganti e ad animarli in modo originale per spettacoli teatrali e televisivi, fondando anche il “Teatro del Buratto”.

Mantegazza era sicuramente un’ instancabile mente creativa e ha saputo spaziare con creatività e maestria dal giornalismo alla regia, dalla tv fino all’organizzazione teatrale. 

Nel febbraio del 2019 era stato festeggiato per il suo compleanno al “Museo della Marineria” (Cesenatico) dove aveva presentato il suo ultimo libro di racconti. 

Grande lutto per il mondo della Tv, del teatro e dell’animazione, ma soprattutto per tutti quei bambini, che amavano e sono cresciuti guardando  questa trasmissione. 

Articolo precedenteAC Milan tries for Jovic
Articolo successivoLutto nel mondo del nuoto
Vivo a Negrar, in provincia di Verona. Frequento il liceo classico alle Stimate e scegliendo questo indirizzo mi sono resa conto del vivo interesse e la curiosità che provo nei confronti delle materie umanistiche, trovo che siano a dir poco affascinanti ed inaspettatamente legate a quella che è la modernità. Le materie che prediligo sono filosofia, storia ed epica, tanto che nel tempo libero cerco di leggere più libri possibili in riferimento a queste discipline. Pratico pattinaggio sul ghiaccio e coloro che mi conoscono sanno la passione e l’impegno che impiego per questo sport, da cui indubbiamente ho ottenuto tante soddisfazioni. Riguardo al mio futuro, mi piacerebbe svolgere un lavoro che mi renda orgogliosa e che vada a premiare tutti gli sforzi fatti.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here