California here we come!

Le avventure a Newport di Ryan, Marissa, Seth e Summer potrebbero tornare e i fan ci sperano.

I fantastici quattro di The OC.
Tempo di lettura articolo: 3 minuti

“California, here we come!” così iniziava ogni episodio della celebre serie tv The OC. La canzone dei Phantom Planet fu resa celebre grazie proprio a questa serie. Nata dalla mente di Josh Schwartz, celebre anche per esser stato co-autore con Stephanie Savage della serie tv Gossip Girl. Da ricordare che Schwartz creò la serie a soli 25 anni.

La trama è incentrata sul personaggio di Ryan Atwood, un giovane ragazzo di Chino, introverso ma dal carattere forte, proveniente da una famiglia disagiata. I ricchi Sandy e Kirsten Cohen decidono di adottare Ryan, il quale, assieme al suo fratello adottivo Seth, un adolescente intelligente, sarcastico ma insicuro, affronta la vita come outsider nel mondo di alta classe di Newport Beach. Nel corso della serie, Ryan e Seth intrecciano relazioni con la ragazza della porta accanto, Marissa Cooper, e la cotta d’infanzia di Seth, Summer Roberts.

Andata in onda dal 2003 al 2007 negli Stati Uniti e trasmessa dal canale televisivo FOX, in Italia è stata trasmessa su Italia 1 e Mediaset premium dal 2004 al 2007. La serie è durata ben quattro stagioni.

La serie tv si concluse con la quarta stagione a causa dei bassissimi ascolti, dato che dai dieci milioni iniziali, il numero scese fino ai quattro milioni.

I protagonisti della serie

Perché è nota tra gli adolescenti?

La serie è nota tra gli adolescenti perché è facile rispecchiarsi in un qualsiasi personaggio, con le proprie emozioni, decisioni o più semplicemente il vissuto, insomma ogni adolescente può sentirsi partecipe in prima persona.

Inoltre, tratta temi che sono pane quotidiano per gli adolescenti, come per esempio bullismo, droghe, sessualità e altri temi in cui ogni adolescente si può rivedere.

Un’altra cosa che rese celebre The OC era la capacità di snocciolare la trama con calma, senza correre troppo, ma anche senza far diventare il tutto lento e monotono.

Nel corso della serie non si narra solo dei “fantastici 4”, ma anche di altri personaggi, di Sandy e Kirsten, di Julie (la madre di Marissa) o di altri personaggi che, seppur meno approfonditi sono stati fondamentali, come per esempio Taylor, Trey, Johnny e molti altri.

La serie è totalmente ispirata alla vita reale, poiché Schwartz per creare i personaggi prese ispirazione basandosi sui compagni della sua scuola del passato. Molti la amano pure per la grande capacità di unire canzoni a vari momenti della serie, rendendoli ancora più iconici, come per esempio Hide and Seek, quando Marissa spara a Trey oppure Forever Young, che porta subito alla mente la relazione tra Ryan e Marissa.

Insomma, non manca di originalità, e ne sono prova anche il fumetto Atomic County e Capitan Avena, vere e proprie icone per gli amanti della serie.

The OC e l’Hip-hop

Tedua

Questa serie ha fatto scuola pure nel mondo dell’hip-hop grazie al celebre rapper Tedua, in arte anche Mowgli e Ryan. Appunto come detto recentemente, è facile immedesimarsi in un personaggio, e in questo caso Mario Molinaro si è rivisto nei panni di Ryan Atwood. Inoltre, per esprimere il suo legame con la serie, il rapper ha chiamato il suo primo mixtape Orange County (nome intero dell’acronimo OC).

E gli attori dopo The OC?

La serie tv è stata una grande rampa di lancio per gli attori, come Ben McKenzie, che nella serie interpreta Ryan, che ha poi interpretato James Gordon nella serie tv Gotham, basata sulla storia del celebre fumetto della DC Comics, Batman.

I fantastici 4: Ryan, Marissa, Seth e Summer

Rachel Bilson, che ha recitato nel ruolo di Summer invece, ha poi recitato in Gossip Girl, in Hart of Dixie e in How I met Your Mother.Mischa Barton, Marissa Cooper, ha poi recitato in Law & Order- Unità do vittime speciali.

Per finire Adam Brody, ovvero Seth Cohen, ha recitato in Poliziotti fuori- Due sbirri a piede libero e in Shazam!.

Tra gli altri attori più celebri vi sono sicuramente Chris Pratt, Cam Gigandet, Samaire Armstrong e Olivia Wilde.

Può tornare ad avere un futuro?

Negli ultimi tempi è girata la voce di un possibile reboot o un revival della serie, come ha affermato Rachel Bilson con E! News, ha detto: “Sarei aperta alla possibilità di un reboot. Sono ricordi così cari per me e sono grata per questo”. Nella speranza che ciò accada, ci si può godere la serie su La5, ogni giorno dalle 15 in poi.

Articolo precedenteLo sport dell’anno? Senza dubbio il padel!
Articolo successivoTerapia forestale: un punto in più per la natura
Ho 15 anni e abito a Castel D’Azzano. Tra i miei hobby ci sono la pallacanestro, ascoltare la musica, guardare film e alle volte mi piace montare video. Adoro anche viaggiare e spero in futuro di farlo molto, chissà magari anche per lavoro. Tra i paesi che mi piacerebbe visitare ci sono la Spagna, l’Inghilterra, l’America e molti altri. Inoltre mi piace molto uscire con gli amici. Frequento il liceo classico perché dà molti sbocchi sul piano di lavoro, e quindi ho una vasta scelta. Mi ritengo una persona molto sportiva. Infatti oltre a praticarlo, mi piace guardarlo lo sport: seguo per lo più il basket, il calcio e la formula 1.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here