Il 21 gennaio 2021 è uscito il nuovo libro di Cristina Parodi, giornalista, conduttrice televisiva e scrittrice italiana, laureata in Lettere moderne all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
L’autrice si interessa delle vicende dei reali inglesi sin dall’inizio della sua carriera, prima al TG5, poi con “Verissimo” e “La vita in diretta” e, in prima serata, a “Stirpe reale”.

L’impatto della “Megxit”, ovvero la clamorosa uscita di Harry e Meghan dalla Royal Family, ha fatto tornare alla memoria di Cristina le parole che la principessa lady Diana le disse, durante l’incontro avvenuto nel 1996 a Rimini, ad un convegno internazionale da lei condotto, che adesso le suonano come una profezia, che ha anticipato la scelta rivoluzionaria fatta dai duchi di Sussex.

La trama di “E vissero tutti felici e contenti?”, inizia dalla la ricerca del vero amore di Lady Diana, intrappolata in un matrimonio infelice con il principe Carlo, per giungere fino ai nostri giorni, collegando la storia del figlio Harry a quella della madre Diana, che, almeno per i suoi figli, sperava in un felice matrimonio.

La storia di Harry ha infatti un ruolo fondamentale nel libro, soprattutto durante gli anni più difficili, nei quali non ebbe modo di elaborare la perdita della madre (avvenuta quando lui aveva solo 13 anni) e spesso lo videro protagonista delle copertine dei tabloid per delle scelte sbagliate, come l’assunzione di droghe e alcolici o per aver indossato un completo nazista ad una festa in maschera.
I primi anni 2000, quando ancora non conosceva Meghan, furono molto complessi per Harry, che dovette affrontare varie situazioni spiacevoli: rischiò di essere escluso dall’esercito e toccò il fondo quando un suo scatto di nudo integrale, catturato a Las Vegas nel 2012, fece il giro del mondo.
Harry trovò il coraggio di rialzarsi, innamorandosi di Meghan Markle, attrice della serie televisiva “Suits”. insieme lasciarono la Royal Family, evento che secondo Cristina Parodi avvera la profezia di Lady Diana.

La loro storia d’amore è stata rivoluzionaria, in quanto sono riusciti a portare in primo piano i sentimenti e la trasparenza, tralasciando gli obblighi reali, insegna che una ragazza può innamorarsi di un principe e portarlo via dal castello per salvarlo, come c’è scritto nella sinossi della Parodi: «Se un tempo le ragazze sognavano di sposare un principe per diventare principesse e vivere nel castello, oggi Meghan insegna che una ragazza può innamorarsi di un principe e portarlo via dal castello per salvarlo dai suoi fantasmi e vivere davvero felici e contenti. Eccola la felicità che la principessa triste aveva tanto cercato».