Tempo di lettura articolo: 2 minuti

Hyperloop è un’idea di tecnologia per il trasporto ad alta velocità di passeggeri e merci, tramite “treni”, i quali funzionano attraverso tubi a bassa pressione magnetica all’interno di altri grossi tubi sottovuoto. Essendo un ambiente privo di resistenza, i mezzi riescono a raggiungere velocità incredibili fino a 1200 km/h

Questa geniale intuizione è partita da Elon Musk, fondatore di Tesla e SpaceX. Musk è riuscito a suscitare l’interesse di tutto il mondo, tra cui gli italiani Paolo Barletta, che con l’azienda Alchimia è l’unico socio europeo di Virgin Hyperloop

Elon Musk
Elon Musk

Stiamo parlando dell’azienda che ha effettuato il primo test con due passeggeri a bordo, in un tragitto di 500 metri percorsi a 400km/h, in circa 15 secondi, nel deserto del Nevada

Attualmente è in corso un nuovo esperimento in West Virginia, ma saranno necessarie ancora molteplici modifiche e altrettanti finanziamenti prima che possano essere approvati. 

Il miliardario Elon Musk è riuscito a raccogliere centinaia di milioni di euro in tutto il mondo e le tratte Hyperloop non sono pensate solo su territorio americano, ma anche in India e negli Emirati Arabi Uniti, dove si ipotizza che sia possibile viaggiare da Abu Dhabi a Dubai in soli 12 minuti. 

Anche in Europa troviamo grandi sviluppi, e sembra proprio che l’Italia potrebbe essere tra i primi Paesi a viaggiare tramite Hyperloop. Come Paolo Barletta ha dichiarato durante un’intervista al Corriere della Sera, si inizierebbe nel 2030, con tratte brevi, come Milano-Malpensa e Roma-Fiumicino, percorribili in soli due minuti. 

E’ nata, inoltre, l’idea di creare una grande metropolitana del nord, un sistema di tubi, i quali permetterebbero la connessione tra Torino e Venezia, con fermate intermedie. Ad esempio per andare da Milano a Roma ci vorrebbe meno di mezz’ora e il costo del biglietto si aggirerebbe tra i 70 e i 140 euro. 

Questo progetto oltre ad avere un ovvio impatto positivo sull’ambiente, aiuterebbe sicuramente il settore turistico. Dato che Hyperloop permetterebbe di abbattere i tempi di trasporto, è possibile creare pacchetti di viaggio invitanti

Questo tipo di tecnologia potrebbe rappresentare un cambio drasticamente positivo nella società del futuro, sia per l’uomo che per l’ambiente.  

Previous articleAvocado: un superfood a quale prezzo?
Next articlePerseverance è atterrato su Marte
Ho 15 anni e vivo vicino al centro storico di Verona. Il mio segno zodiacale è Bilancia e mi affascinano molto l’astronomia e la psicologia. Sono una ragazza solare, ma cambio umore molto facilmente, sono molto testarda e voglio sempre avere ragione io e quando ho torto lo ammetto con fatica. Spesso tendo ad essere impaziente nei confronti delle altre persone e risulto anche scontrosa. Nel tempo libero mi piace stare con i miei amici, i quali ricoprono una parte fondamentale della mia vita. Spesso guardo serie tv, ne ho viste parecchie e non ho un genere preferito, solitamente mi piacciono quelle che trattano di drammi adolescenziali. Non mi piace molto leggere e sin da piccola non mi ha mai appassionato, l’unico genere di libri che mi piace è il giallo, soprattutto quelli scritti da Agatha Christie.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here