Rachael Blackmore: la prima donna a vincere il Grand National

Per la prima volta nella storia dell'ippica, una donna ha vinto il Grand National, la celebre gara di galoppo ad ostacoli.

0
Tempo di lettura articolo: 2 minuti

L’ 11 aprile l’irlandese Rachael Blackmore ha vinto la 173esima edizione della più famosa corsa di galoppo ad ostacoli del mondo, il Grand National.

Visualizza immagine di origine
Rachael Blackmoore sorridente e vittoriosa

Solo quest’anno una donna è riuscita a vincere, percorrendo un circuito di 7240 metri, con trenta siepi fungenti da ostacoli e altri quaranta cavalli insieme ai propri fantini concorrenti in gara contemporaneamente. Una grande notizia nel mondo dell’ippica che ci fa capire che le donne stanno progredendo anche in questo sport e non solo.

Il Grand National si svolge annualmente all’Ippodromo di Aintree a Liverpool, Inghilterra. La prima corsa è avvenuta nel 1839, però le donne poterono parteciparvi soltanto dal 1975 e da allora nessuna fantina ne era uscita vittoriosa, fino ad oggi. La manifestazione inglese è trasmessa in diretta televisiva nel Regno Unito dal 1960 ed è noto che da 500 a 600 milioni di persone la guardino in oltre 140 Paesi.

Rachael Blackmoore ha portato al successo Minella Times: un successo a sorpresa, dato che Minella non era il cavallo favorito del Grand National, sebbene la fantina irlandese, il mese scorso, avesse conquistato la vittoria di un’altra notevole gara di galoppo, il Champion Hurdle a Cheltenham, raggiungendo un ulteriore successo.

Cancellata l’anno scorso, quest’anno la corsa si è svolta senza pubblico a causa della pandemia e in un clima di lutto per la morte del principe Filippo di Edimburgo.

Visualizza immagine di origine
Rachael Blackmoore e Minella Times durante la corsa

Curiosità: anche la Regina ama i cavalli

Non molti sanno che la regina Elisabetta II è appassionata di cavalli fin dalla giovane età: il primo cavallo della regina d’Inghilterra fu un pony shetland di nome Peggy che il padre, Giorgio VI, le regalò quando aveva quattro anni; da allora prese lezioni di equitazione e ancora oggi cavalca. Nutre un grande affetto verso i cavalli purosangue da corsa, infatti possiede una fiorente scuderia che in trent’anni di gare ha vinto premi per otto milioni di euro.

La regina passa molto tempo con i suoi equini, ogni mattina legge il Racing Post, il quotidiano di riferimento per gli amanti dell’ippica, si concede una passeggiata su uno dei suoi purosangue e guarda alcune competizioni di ippica in streaming. La regina Elisabetta ci stupisce ancora!

Visualizza immagine di origine
La regina Elisabetta II, all’età di 94 anni, ancora in sella

Previous articleTrovare i lati positivi nella vita è difficile?
Next articleDi nuovo allo stadio: una grande notizia per i tifosi
Ho 15 anni e vivo in provincia di Verona, più precisamente in un piccolo paesino di nome Rivoli Veronese, vicino alla Valpolicella. Fin da bambina ero serena, ma curiosa: osservavo con grande attenzione tutto ciò che mi circondava. Sono cresciuta insieme a mia sorella maggiore, che era, ed è ancora oggi, il mio punto di riferimento e la mia confidente. Quando sono triste o giù di morale so che posso contare su di lei. Nel mio tempo libero adoro guardare le serie televisive e i film. Amo il cinema in ogni sua sfaccettatura, i miei generi preferiti sono il fantasy e il romantico, ma nutro anche una grande passione per il genere drammatico. Mi piace leggere, soprattutto in estate sotto l’ombrellone, con il sole che mi sfiora la pelle e il rumore delle onde in sottofondo oppure in inverno davanti al caminetto acceso, con una bella tazza di tè caldo in mano. Inoltre, durante il fine settimana trascorro alcune ore a passeggiare lungo il fiume Adige insieme alla mia cagnolina, Rendy.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here