Il “Piano porfido” riqualificherà il centro di Verona?

A Verona arrivano finalmente i lavori di ripristino delle strade che si aspettavano da tempo e gli abitanti e i visitatori potranno camminare in sicurezza.

0
Arena di Verona e il porfido di Piazza Bra
Arena di Verona e il porfido di Piazza Bra
Tempo di lettura articolo: < 1 minute

A partire dai prossimi giorni verrà attuato, nel centro di Verona, il cosiddetto “Piano porfido”, il quale prevede la messa in sicurezza della pavimentazione di piazze e vie frequentate da residenti e turisti che ogni anno vengono in questa città per ammirarne le meraviglie.

La ditta incaricata provvederà alla rimozione dei cubetti o dei ciottoli instabili e alla verifica e all’eventuale ripristino del sottofondo stradale. Questa si occuperà inoltre di ricollocare e pulire le fogne intasate e le relative tubazioni di collegamento alla rete fognaria. Verrà posata anche una nuova pavimentazione, che andrà a sostituire quella sconnessa, e una sigillatura delle fughe con materiale adatto allo smaltimento delle acque meteoriche di superficie. Si prevede che i lavori verranno terminati entro la festa dell’Immacolata, con l’inizio del periodo natalizio.

porfido disgregato nel centro di Verona (foto di L’ Arena)

I luoghi interessati saranno più di 50 tra strade e marciapiedi. Tra questi ci sono piazza Bra, via Roma, via Dietro Anfiteatro, via Tazzoli, via San Nicolò, via San Cosimo, via Leoncino, Corso Porta Borsari e a seguire via Cattaneo, piazza Mura Gallieno, via Zambelli, Piazzetta Serego, via Fratta, vicolo Disciplina, vicolo Chiodo, vicolo Brusco, via Sottoriva).

Per quanto riguarda la spesa è stato dichiarato che la carenza di pioggia ha determinato meno interventi di pronto intervento rispetto agli anni scorsi e a questo consegue infatti il risparmio economico in questo settore, che verrà usato per finanziare il “piano porfido”

Previous articleLe cicatrici di Verona
Next articleFasce arcobaleno? E’ derby tra Inghilterra e Francia
Sono Lavinia Falzone, una studentessa del liceo classico “alle Stimate”. Ho quindici anni e vengo da San Briccio, una piccola frazione del comune di Lavagno. Sono una ragazza estroversa e solare, mi piace divertirmi ma allo stesso tempo riuscire a organizzare e bilanciare il tempo nella vita privata, scolastica e sportiva. Gioco a pallavolo da otto anni, sport che mi ha recato molte gioie e anche alcune delusioni, che mi hanno però insegnato molto e forse è proprio grazie a queste che negli ultimi tempi sono diventata sempre più ambiziosa e competitiva. Purtroppo, a volte, riuscire a mantenere tutti gli impegni quotidiani risulta difficile, ma questo mi spinge sempre a voler dare il meglio in qualsiasi situazione.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here