I divieti che saranno presenti durante la competizione sono ormai noti a tutti, ma cosa ne pensano le nazionali che ne faranno parte? Su questo argomento sono state rilasciate varie dichiarazioni: il capitano dell’Inghilterra Kane e quello della Francia Lloris hanno espresso la propria opinione riguardante la questione che vieta ai capitani delle squadre di indossare la fascia da capitano color arcobaleno in favore della comunità LGBT.
Alla vigilia della manifestazione, da più parti contestata, il capitano e attaccante dell’Inghilterra ha dichiarato: “Ci daranno una multa? Non ci interessa, pagheremo”, facendo capire che secondo l’Inghilterra il rispetto delle minoranze è sicuramente più importante in confronto a dei soldi che dovranno essere spesi per pagare una sanzione.
L’opinione del portiere francese, invece, è diversa da quella del suo avversario: ”Se indosserò la fascia arcobaleno? Ho rispetto per le leggi del Qatar”.Il capitano dei campioni del mondo in carica ha fatto capire che nonostante possano essere ingiuste, bisogna rispettare le leggi del paese ospitante.
Le opinioni dei due sono quindi diverse, ma il problema è che non si sarebbe dovuto arrivare a scegliere, ma ovviamente la decisione sarebbe dovuta essere solo una, ovvero quella di rispettare le minoranze nella competizione sportiva più guardata al mondo.
L’ex presidente della FIFA Blatter, che assegnò il mondiale al Qatar, ha confessato il suo errore: ”Ho sbagliato ad assegnare il mondiale al Qatar, è un paese troppo piccolo e con una mentalità chiusa”.
Ormai però il danno è stato fatto e non si può più tornare indietro.