Corsie preferenziali: multe in aumento per i trasgressori

A Verona si stanno studiando metodi per ridurre il numero delle infrazioni stradali sulle corsie preferenziali, dotando queste di nuove telecamere.

0
Corsie preferenziali
Corsie preferenziali
Tempo di lettura articolo: 2 minuti

Il numero delle infrazioni stradali commesse sulle corsie preferenziali all’interno del Comune di Verona non diminuisce: nonostante la presenza di molte videocamere di sorveglianza, i dati della polizia locale ci dicono che le violazioni sono in continuo aumento e che a commetterle sono soprattutto motocicli e ciclomotori. Queste infrazioni hanno portato il Comune di Verona, in primo luogo, a sanzionare chi infrange le norme, in secondo luogo, ad avviare una serie di valutazioni per fare fronte alla situazione ed intervenire con ulteriori iniziative. Le strade più sanzionate, fino ad ora, sono Corso Cavour e Stradone Maffei.

L’assessore Tommaso Ferrari.

«I numeri delle multe dimostrano quanto fosse diffusa l’abitudine a percorrere le corsie preferenziali, nonostante il divieto sia in vigore da sempre». Così l’assessore alla mobilità Tommaso Ferrari, il quale afferma che alla base di queste misure straordinarie c’è l’intenzione di rendere le strade più agevoli per i taxi e gli autobus, e di diminuire quindi il traffico.

Per far fronte al problema sono state installate sette nuove telecamere con un duplice obiettivo. Da un lato, si vuole rendere più fluida e quindi senza ritardi la viabilità dei mezzi pubblici e dei taxi, riducendo i passaggi dei veicoli non autorizzati ed evitando così i rallentamenti da essi causati. Dall’altro, invece, si vuole intervenire sul fronte della legalità, invitando i cittadini a rispettare le regole e ad assumersi la responsabilità delle loro azioni.


Telecamera di sorveglianza ( foto di Safety & security magazine)

I nuovi dispositivi sono stati posti in Stradone San Fermo (corsia preferenziale direzione Largo Divisione Pasubio angolo Via Tazzoli), in Piazza Valverde (corsia preferenziale direzione Corso Porta Nuova lato giardini Pradaval, angolo Via Amatore Sciesa), in Corso Cavour (corsia preferenziale direzione Corso Castelvecchio angolo Vicolo Calcina); in Via Muro Padri (corsia preferenziale direzione Piazza S. Toscana angolo Via Carducci), in Viale della Fiera (corsia preferenziale direzione Via Scopoli); e in Via XXIV Maggio (corsia preferenziale direzione Piazza V. Veneto angolo Via Fratelli Ferroni).

Tra i cambiamenti ci sarà anche quello di accorciare i tempi di notifica dei verbali, per consentire a coloro che hanno commesso l’irregolarità, di acquisire consapevolezza della violazione, e, quindi, evitare che possano rifare lo stesso errore.

In tutta questa situazione il Comune di Verona afferma che la sua intenzione non è per certo quella di fare cassa ma quella di rendere la strada più democratica e di far rispettare le norme in vigore.

Previous articleGeopolitica, qual è la sua origine?
Next articleUn altro stilista lascia improvvisamente Gucci
Sono Lavinia Falzone, una studentessa del liceo classico “alle Stimate”. Ho quindici anni e vengo da San Briccio, una piccola frazione del comune di Lavagno. Sono una ragazza estroversa e solare, mi piace divertirmi ma allo stesso tempo riuscire a organizzare e bilanciare il tempo nella vita privata, scolastica e sportiva. Gioco a pallavolo da otto anni, sport che mi ha recato molte gioie e anche alcune delusioni, che mi hanno però insegnato molto e forse è proprio grazie a queste che negli ultimi tempi sono diventata sempre più ambiziosa e competitiva. Purtroppo, a volte, riuscire a mantenere tutti gli impegni quotidiani risulta difficile, ma questo mi spinge sempre a voler dare il meglio in qualsiasi situazione.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here