Un altro stilista lascia improvvisamente Gucci

Dopo Tom Ford e Frida Giannini anche Alessandro Michele lascia la direzione creativa della casa di moda famosa in tutto il mondo.

0
Foto di un negozio Gucci
Tempo di lettura articolo: 2 minuti

Alessandro Michele dopo essere stato in Gucci per vent’anni ed essere diventato il direttore creativo sette anni fa, lascia tutti a bocca aperta lasciando la casa di moda. La notizia è arrivata al pubblico tramite un post su Instagram, dove ringrazia tutti coloro con cui ha lavorato e quelli che hanno contribuito ad alimentare i suoi sogni.

Alessandro Michele (Foto Ansa)

Ci sono ancora molti punti di domanda sul perché abbia deciso di andarsene, nonostante tutti i traguardi che aveva raggiunto in questi ultimi anni. Molti sostengono sia a causa della possibile richiesta dal gruppo proprietario di un cambio di stile, che però potesse ricreare il sogno e gli incredibili successi del marchio sotto la sua direzione.

sfilata a Castel del Monte (foto di Radio Norba)

Alessandro Michele dopo gli studi all’Accademia Costume e Moda di Roma, aveva iniziato la sua carriera lavorando per Fendi, passando poi a Gucci nel 2002, nell’ultimo periodo non solo era diventato lo stilista di riferimento per star internazionali come i Måneskin e Harry Styles ma soprattutto aveva riportato il brand di nuovo al vecchio splendore con incredibili aumenti nel fatturato.

Uno degli eventi che si ricorderanno per sempre sotto la direzione di Alessandro Michele è la sfilata “Cosmogonie” fatta a maggio del 2022 nella storica location di Castel del Monte in Puglia.

Le origini della Casa di Moda

La casa di moda Gucci famosa per il suo stile riconoscibile e per via del caso di cronaca nera che macchiò la famiglia, con l’omicidio di uno degli eredi, Maurizio Gucci. Nata nel 1921 a Firenze grazie a Guccio Gucci, all’inizio creava articoli di pelletteria, raggiunge poi la fama internazionale.

Negli anni ottanta, dopo un periodo di crisi, la casa è stata acquistata dal gruppo francese Pinault, e da quel momento ha avuto grandi stilisti come Tom Ford e Frida Giannini, fino all’attuale Alessandro Michele. Ora è da vedere se l’ormai ex direttore creativo, sceglie di creare un suo brand come Tom Ford, di ritirarsi dalla vita da stilista come Frida Giannini o sta già pensando ad un nuovo contratto con un’altra grande casa di moda.

Previous articleCorsie preferenziali: multe in aumento per i trasgressori
Next articleNetflix: quali sono le serie tv che usciranno a breve?
Ho 15 anni e frequento la V ginnasio al liceo classico della scuola “alle Stimate”. Ho scelto questo liceo perché mi sono sempre piaciute le materie umanistiche, che frequentando questo liceo sto imparando ad apprezzare sempre più. Le materie che preferisco sono la letteratura e la storia, che ora studio in modo dettagliato. Una delle mie passioni più grandi è l’arpa che suono da ormai dieci anni, sia perché la musica mi ha sempre aiutato a rilassarmi, sia perchè trovo che l’arpa sia uno strumento bellissimo. Ho anche fatto danza per nove anni, anche se quest'anno ho dovuto lasciarla. Caratterialmente sono una persona molto introversa e timida, infatti, non amo parlare con gente nuova e tendo a non aprirmi nei primi periodi in cui conosco una persona, ma, rispetto a quando ero più piccola sono più aperta. Con le persone che conosco meglio, sono più estroversa, ma faccio comunque fatica a parlare dei miei problemi, o a dire la mia opinione, nonostante io sia una persona testarda.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here