Gli spettacoli che ci accompagneranno in questo 2023 appena iniziato nell’Arena di Verona saranno proprio quelli della 100ª stagione del Festival Lirico. Per festeggiare questo anniversario o traguardo, verranno presentati i titoli che hanno avuto più successo nello storico anfiteatro, dal lontano 1913 ad oggi. Inoltre sono previsti anche gli appuntamenti fissi come l’evento di Roberto Bolle and Friends o il Teatro alla Scala in Arena con l’orchestra del Teatro alla scala di Milano. Nel programma sono presenti anche tre serate di Gala con grandi interpreti dell’opera quali Juan Diego Flores, Placido Domingo e Jonas Kaufmann.

Ma com’è nata la tradizione del celebre festival lirico?
Il Festival Lirico all’Arena di Verona nasce il 10 agosto 1913 per commemorare il Centenario della nascita di Giuseppe Verdi. Con la prima rappresentazione di Aida voluta dal tenore veronese Giovanni Zenatello e dall’impresario teatrale Ottone Rovato, si inaugurò la prima di molte rappresentazioni. Da oltre cent’anni, ogni estate, l’anfiteatro romano si trasforma nel più grande teatro lirico all’aperto al mondo.
L’attuale struttura organizzativa è l’attuale Fondazione Arena di Verona, nata grazie ad una riforma che trasformò gli enti lirici in fondazioni private. Gli attuali Soci Fondatori della Fondazione sono lo Stato Italiano, la Regione del Veneto, il Comune di Verona, la Provincia di Verona e la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Verona. Nel passato lo sono stati la Fondazione Cariverona, la Banca Popolare di Verona e l’Accademia Filarmonica di Verona.
Lo scopo di tale attività è quella di svolgere attività culturale di utilità pubblica, perseguendo la diffusione dell’arte musicale e l’educazione musicale della collettività.
Di seguito la lista degli eventi dell’Arena di Verona nel 2023.
Spettacoli Giugno 2023
- 16/06/2023: Aida – Verdi
- 17/06/2023: Aida – Verdi
- 23/06/2023: Carmen – Bizet
- 24/06/2023: Il Barbiere di Siviglia – Rossini
- 25/06/2023: Aida – Verdi
- 29/06/2023: Aida – Verdi
- 30/06/2023: Il Barbiere di Siviglia – Rossini
Spettacoli Luglio 2023
- 01/07/2023: Rigoletto – Verdi
- 06/07/2023: Carmen – Bizet
- 07/07/2023: Rigoletto – Verdi
- 08/07/2023: La Traviata – Verdi
- 09/07/2023: Aida – Verdi
- 13/07/2023: Il Barbiere di Siviglia – Rossini
- 14/07/2023: La Traviata – Verdi
- 15/07/2023: Nabucco – Verdi
- 16/07/2023: Aida – Verdi
- 19/07/2023: Roberto Bolle and Friends
- 20/07/2023: Rigoletto – Verdi
- 21/07/2023: Aida – Verdi
- 22/07/2023: Il Barbiere di Siviglia – Rossini
- 23/07/2023: Opera-Arena 100 con Juan Diego Florez
- 27/07/2023: La Traviata – Verdi
- 28/07/2023: Nabucco – Verdi
- 29/07/2023: Tosca – Puccini
- 30/07/2023: Aida – Verdi
Spettacoli Agosto 2023
- 02/08/2023: Aida – Verdi
- 03/08/2023: Nabucco – Verdi
- 04/08/2023: Rigoletto – Verdi
- 05/08/2023: Tosca – Puccini
- 06/08/2023: Opera-Arena 100 con Plácido Domingo
- 10/08/2023: Tosca – Puccini
- 11/08/2023: Carmen – Bizet
- 12/08/2023: Madama Butterfly – Puccini
- 13/08/2023: Aida – Verdi
- 17/08/2023: Nabucco – Verdi
- 18/08/2023: Aida – Verdi
- 19/08/2023: La Traviata – Verdi
- 20/08/2023: Opera-Arena 100 con Jonas Kaufmann
- 23/08/2023: Aida – Verdi
- 24/08/2023: Carmen – Bizet
- 25/08/2023: Madama Butterfly – Puccini
- 26/08/2023: La Traviata – Verdi
- 31/08/2023: Teatro alla Scala in Arena con l’Orchestra del Teatro alla Scala
Spettacoli Settembre 2023
- 01/09/2023: Tosca – Puccini
- 02/09/2023: Madama Butterfly – Puccini
- 03/09/2023: Aida – Verdi
- 06/09/2023: Carmen – Bizet
- 07/09/2023: Madama Butterfly – Puccini
- 08/09/2023: Aida – Verdi
- 09/09/2023: La Traviata – Verdi
A conclusione della stagione lirica 2023 inizierà la stagione dei concerti in Arena di Verona 2023.