Lo scorso anno l’uomo è riuscito a portarsi ancora avanti riguardo l’argomento spaziale, infatti molte missioni come “Mission Dart” e varie scoperte come il “James Webb Space Telescope” sono andate a buon fine e concluse con grande successo. Le aspettative per questo nuovo anno, e quindi per le possibili scoperte che si potranno effettuare durante tutta la durata di questi lunghi 365 giorni, sono alte e anche con una buona percentuale di realizzazione.
Starship

Ritorna sulla scena spaziale Elon Musk, uno degli imprenditori più famosi e importanti al mondo, che, con l’arrivo del nuovo anno, propone un progetto in via di sviluppo da tempo, ovvero “Starship”. Secondo quanto sappiamo, sembra che SpaceX, l’azienda dell’americano, non abbia ancora completamente terminato i lavori sul razzo, ma che entro i primi giorni di marzo Starship potrebbe partire dalla base di lancio di SpaceX, Boca Chica, in Texas. La peculiarità di questo razzo è il fatto che è stato progettato appositamente per essere completamente riutilizzabile in futuro, magari per portare qualcosa o ancor meglio qualcuno sulla Luna o su luoghi ancora sconosciuti.
Luna
Per quanto riguarda il satellite del nostro pianeta, nell’anno appena trascorso il progetto più importante è stato Artemis 1, progetto della NASA. In quest’anno si prevedono passi avanti su questo argomento principalmente tramite due missioni spaziali, IM1 Nova-C e Peregrine Mission One, rispettivamente di Intuitive Machines e Astrobiotic.
Telescopi
X-Ray Imaging and Spectroscopy Mission (XRISM) sembra essere il nome più importante per quanto riguarda i telescopi, oggetti che da anni permettono all’uomo di vedere oltre quello che l’occhio non può vedere. Questo marchingegno è stato realizzato da Jaxa e il suo compito sarebbe cercare di osservare l’Universo per permettere agli esperti di studiare approfonditamente la materia oscura, una parte ancora a noi poco conosciuta.

Razzi
L’ultimo importante argomento di cui vogliamo parlare è da sempre uno dei temi più affascinanti dal punto di vista spaziale: i razzi. Per quest’anno si prevedono missioni in cui queste invenzioni saranno protagoniste. I nomi sono tanti, a partire dal progetto dell’ESA, Ariane 6. A causa di vari problemi il lancio di questo razzo è stato rimandato da parecchio tempo ma quest’anno sembra quello giusto per far partire il mezzo che, si spera, partirà entro la fine dell’anno. Infine, il progetto più atteso per i razzi è Vulcan Centaur, appartenente all’ULA che tramite l’utilizzo del nuovo motore sviluppato dall’azienda spaziale di Jeff Bezos, Blue Origin, ovvero New Glenn, sembra che potrà effettuare un lancio di prova a fine anno.
Ci auguriamo tutti che anche questo nuovo anno possa portare grandi novità riguardo lo Spazio e che tutte le missioni avverranno con grande successo.